Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza
  • Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia
  • Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca
  • Frosinone, in consiglio il nodo Escas
  • Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Regione Lazio, la crisi è permanente. Il consiglio convocato per il prossimo 11 ottobre. Si farà?

Regione Lazio, la crisi è permanente. Il consiglio convocato per il prossimo 11 ottobre. Si farà?

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa08/10/20243 Mins Read
Il Presidente della regione Francesco Rocca

Va tutto bene in Regione, anzi no. Prosegue ormai da fine luglio la crisi della maggioranza di centro destra alla Pisana, targata Rocca.

Al di la dei convenevoli, delle mosse e contromosse, la crisi in cui si trova il centro destra sembra non finire mai. Deliberato il collegato al bilancio lo scorso 1 ottobre, sembrava cosa fatta l’aver trovato una quadra, ma invece la soluzione si sta allontanando e le fibrillazioni tornano a farsi sentire.

Tant’è che sembra che al prossimo consiglio regionale convocato per l’11 ottobre si potrebbero verificare delle soprese.

Forza Italia non è contenta di come si è messa la situazione, tanto che lo spauracchio dell’appoggio esterno torna ad essere sbandierato.

Dall’altra parte la Lega mantiene il punto e aspetta le mosse di Fratelli d’Italia che in regione ha occupato i ruoli maggiori di responsabilità politica.

Il Presidente Rocca attende. Attende che i partiti si accordino su una proposta organica, ma che potrebbe prevedere anche l’attribuzione di deleghe in capo al Presidente, come la sanità, che Rocca non intende lasciare.

Nel frattempo il consiglio che non si convocava dal 24 luglio è stato convocato il prossimo 11 ottobre. Le commissioni si sono riunite, l’ultima volta a settembre, oramai da circa un mese non ci sono convocazioni, ad eccezione della commissione bilancio e sviluppo economico convocata per la crisi Stellantis.

Noi Moderati ha chiesto la convocazione di un tavolo permanente politico fino alla soluzione della crisi e questo la dice lunga su come stanno le cose. Nessuno spiraglio con Forza Italia che reclamava maggiore visibilità e peso politico nella ripartizione degli assessori e nelle partecipate, la Lega che ha rilanciato affermando che non sono disponibili a sconti e con Fratelli d’Italia che dovrebbe fare un passo di lato, ma che non sembra sia disponibile a farlo, visto che una opzione del genere andrebbe a scontentare parte dei consiglieri o peggio ancora degli assessori nominati in giunta.

Rocca fa finta di nulla e continua ad andare ad inaugurazioni come se niente fosse, mentre la regione è ingessata, l’attività è pressoché paralizzata. Gli occhi sono puntati proprio su Fratelli d’Italia che è il partito di maggioranza relativa, ma che non pare troppo preoccupato di questa situazione.

Per questo Forza Italia ha lasciato trapelare l’indiscrezione secondo la quale sarebbe pronta all’appoggio esterno alla giunta Rocca, ritirando quindi gli assessori dalla giunta e mettendosi sull'”Aventino” pronta ad impallinare Rocca e la maggioranza ogni qual volta se ne dovesse presentare l’occasione.

Per sapere cosa accadrà non bisogna però aspettare molto, solo qualche giorno, quando si riunirà il consiglio regionale, che vede in discussione tutti punti collegati al bilancio regionale, delega gestita dall’assessore Righini di FdI. Si dovranno discutere di alcuni debiti fuori bilancio, le variazioni al bilancio di previsione 2024-2026 e la discussione e l’approvazione del Defr 2025 – 2027.

Punti importanti che a questo punto diventano un banco di prova per la giunta Rocca. Le opposizioni intanto hanno già dimostrato contro questo stallo amministrativo e politico della Regione “Se Rocca non riesce a trovare una soluzione politica, come può pensare di risolvere i problemi dei cittadini del Lazio?” Si sono chiesti i consiglieri di opposizione che hanno invocato alle dimissioni del Presidente.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Genesio Rocca eletto presidente di Assogiocattoli: riconoscimento al Made in Italy

29/06/2025

Conguagli SAF, i cittadini del Lazio pagano i debiti dei comuni Ciociari

28/06/2025

Salvatore Ladaga “Forza Italia rivendica maggiore peso politico”

21/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta