Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza
  • Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia
  • Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca
  • Frosinone, in consiglio il nodo Escas
  • Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Riuniti: a quasi sei anni di distanza ancora da aprire la terapia intensiva, forse ad aprile

Riuniti: a quasi sei anni di distanza ancora da aprire la terapia intensiva, forse ad aprile

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa27/02/20253 Mins Read
L'Ospedale Riuniti di Anzio e Nettuno

Era il 17 ottobre 2019 quando, con grande enfasi e pomposità, veniva annunciato un investimento di 5 milioni di euro destinato all’Ospedale Riuniti di Anzio e Nettuno.

Promesse, sorrisi e discorsi da comizio. Ristrutturazione, rafforzamento del pronto soccorso, potenziamento delle risorse mediche, tutte parole che dovevano trasformarsi in fatti concreti per garantire salute e sicurezza ai cittadini. Dove sono finiti quei 5 milioni? Dove sono stati investiti? Perché, a distanza di anni, nulla è cambiato?

Adesso, si parla di lavori in corso per l’apertura di un reparto di terapia intensiva e semintensiva, con termine previsto per il 9 aprile, per complessivi 12 posti letto. Bene, speriamo almeno che questa volta un impegno venga portato a termine. Dopo anni di promesse non mantenute, non possiamo più permetterci di vedere progetti partire e non concludersi. I cittadini meritano risposte concrete, non parole vuote.

In un post della Asl Rm6 dello scorso 11 novembre 2024, relativo al reparto di terapia intensiva veniva infatti affermato “L’investimento per questi interventi supera i 2,5 milioni di euro, un impegno finanziario volto a potenziare la capacità di cura e a migliorare le condizioni di assistenza dei pazienti più critici. La conclusione dei lavori è prevista per il 9 aprile 2025, momento in cui gli ospedali potranno contare su reparti rinnovati e più efficienti.”

Quindi richiamando il post questi soldi farebbero parte dei famosi 5 milioni deliberati dall’ex assessore D’Amato? A leggere le delibere di riferimento sembrerebbe proprio di si.

Il cartello dei lavori della terapia intensiva

Già aprire il reparto di terapia intensiva sarebbe un segnale, che però non deve restare un fatto isolato, ma un punto d’inizio per il rilancio del nosocomio del litorale.

Ci sarebbero poi le due strumentazioni per la diagnostica. “Due nuovi sistemi diagnostici RX di ultima generazione e completamente digitali. Il primo sistema dedicato agli esami di emergenza e urgenza, mentre il secondo sarà utilizzato per gli esami programmati nel padiglione Faina.” Si legge sempre nel post della ASL Rm6 del novembre scorso.

Purtroppo però, a sentire chi lavora al Riuniti solo uno dei due sistemi di diagnostica sarebbe stato installato.

Nonostante questi sforzi, comunque la situazione al Riuniti non è per nulla rosea: reparti a rischio chiusura, un punto nascite chiuso e una cronica carenza di medici e problemi strutturali al Pronto Soccorso.

Dopo comunicati e seminari, chissà se il nuovo Direttore Generale deciderà di dedicarsi qualche ora a capire come sta la situazione del Riuniti e magari ad andarci anche in Ospedale.

I cittadini chiedono dove sia l’azione concreta, dov’è la responsabilità della gestione delle risorse e della sanità territoriale.

Così come c’è disincanto verso la politica. Nonostante la buona volontà dei consigli comunali di Anzio e Nettuno che sull’Ospedale hanno deciso di giocarsi una partita comune.

Ma i cittadini chiedono maggiore concretezza tesa a risolvere i problemi reali.

“Non chiediamo altro che il rispetto delle promesse fatte e il bene dei cittadini, fatti concreti, non fiumi di promesse mai mantenute.” E’ il commento di uno dei cittadini frequentatore del Riuniti.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta