Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza
  • Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia
  • Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca
  • Frosinone, in consiglio il nodo Escas
  • Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Salviamo i laghi dei Castelli. Partecipata manifestazione al lago di Castel Gandolfo.

Salviamo i laghi dei Castelli. Partecipata manifestazione al lago di Castel Gandolfo.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa02/02/20252 Mins Read

Salviamo i laghi dei Castelli. Questo in sintesi il cuore dell’iniziativa che si è svolta oggi a Castel Gandolfo. Organizzata dal Coordinamento di tutela della natura e del territorio dei Castelli Romani si sono ritrovati oltre 150 persone, appartenenti a circa 52 associazioni di tutela dell’ambiente e dei laghi, che hanno partecipato alla manifestazione sulle spiagge del lago di Castel Gandolfo.

Sono venuti dai Castelli, ma anche da Pomezia, Ardea e dalla Capitale con striscioni, slogan, per dire basta allo sfruttamento dei laghi al consumo di suolo allo sfruttamento delle falde acquifere. Un presidio e al sit-in, insieme al Coordinamento contro la costruzione dell’inceneritore di Santa Palomba e l’ Associazione ” #Perlefuturegenerazioni “.

Molti i relatori intervenuti, tra i quali Roberto Salustri, coordinatore del Coordinamento Natura e Territorio, che ha sottolineato la necessità di adottare soluzioni naturali per arrestare il continuo ritiro delle acque dei laghi di Nemi e Castel Gandolfo e per il loro rifornimento idrico.

Un vero dossier dettagliato e puntuale è stato inviato ai Comuni, agli enti competenti, alla Città Metropolitana, alla Regione Lazio e all’Autorità di Bacino dei Laghi, con l’obiettivo di sollecitare interventi urgenti.

Al fine di limitare i prelievi e favorire la creazione di strutture naturali in grado di alimentare direttamente i laghi dei Castelli Romani in modo diretto tramite le falde sotterranee che sono tra loro collegate.

Nel mese scorso si sono incontrati i sindaci di Nemi e Castel Gandolfo, della regione, della Città Metropolitana dell’autorità di bacino e dei laghi che hanno sottoscritto un programma di iniiaitive per cercare di trovare soluzioni ai due laghi

La manifestazione si è svolta questa domenica, 2 febbraio, in occasione della Giornata Internazionale per la tutela delle zone umide, dei laghi e dell’ambiente. UN appuntamento giunto alla sua settima edizione e che ha visto oggi tantissimi villeggianti arrivati sul lago, complice la splendida giornata di soli, chiedere informazioni sul motivo della manifestazione.

Erano presenti anche l’ex sindaca di Castel Gandolfo Milvia Monachesi e la consigliera regionale del polo progressista Alessandra Zeppieri.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta