Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Inchiesta Cassino: l’avvocato Di Ruzza “Valutiamo il ricorso al Tribunale del Riesame”
  • Ventotene, controlli del N.A.S.: sequestrate conserve a rischio botulino e multe per 14.500 euro
  • A San Vittore l’acqua solo ad Acea. Razionata per i cittadini
  • Gli Sbandieratori Leone Rampante di Cori al Festival Mondiale del Folklore Etnos di Gorizia
  • Tre perdite d’acqua segnalate in via Valle Contessa: l’appello del PSI di Frosinone

Contatti

Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » A San Vittore l’acqua solo ad Acea. Razionata per i cittadini

A San Vittore l’acqua solo ad Acea. Razionata per i cittadini

Iannetta, Furner e Giangrande chiedono la realizzazione di un pozzo per i cittadini con costi a carico di Acea
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa28/08/20253 Mins Read Prima pagina
San Vittore nel Lazio

Nel comune di San Vittore si registra un fatto quantomeno originale. Da oltre 11 anni i cittadini sono alle prese con i razionamenti di acqua, soprattutto nel periodo estivo. 11 anni nei quali più volte sono stati chiesti interventi per risolvere il problema dell’approvvigionamento idrico, verso l’amministrazione comunale che, di fatto, poco o nulla ha fatto.

Quello dell’approvvigionamento idrico è un tema importante non solo a San Vittore, ma ormai in tantissimi comuni del Lazio e del centro sud Italia. Un problema che però si deve cercare di ovviare mettendo in campo tutto quello che è possibile fare.

Così, però, mentre i cittadini di barcamenano con questo problema, l’amministrazione ha pensato bene di assecondare la richiesta di Acea per la realizzazione di un posso per attingere 80 mila metri cubi di acqua l’anno a servizio dell’impianto di San Vittore.

Un inter iniziato dieci anni fa e che si è concluso da poco e che vedrà Acea realizzare un pozzo per prelevare l’acqua da destinare all’impianto di termovalorizzatore di San Vittore.

Ora la domanda è semplice, come mai l’amministrazione comunale non ha pensato di realizzare un pozzo per soddisfare l’esigenza di acqua potabile per i propri cittadini?

Hanno provato a dare una risposta a questo quesito i tre consiglieri comunali di opposizione, Iannetta, Furner e Giangrande che hanno proposto un confronto costruttivo con la maggioranza per cercare di ottenere una risposta dall’amministrazione comunale.

Una lettera al sindaco Bucci nel quale si evidenziano i problemi dell’acqua potabile nella part alta del paese e soprattutto hanno chiesto cosa sia stato fatto nei confronti di Acea e cosa ha proposto Acea e l’Ato5 per risolvere un problema che va avanti da ormai 11 anni.

I consiglieri chiedono all’amministrazione di incidere con maggiore decisione e determinazione nei confronti di Acea per far valere i diritti dei cittadini di San Vittore.

Iannetta, Furner e Giangrande hanno proposto la realizzazione di un pozzo da realizzarsi ex novo o di utilizzare quello che sta realizzando Acea, dopo un inter durato dieci anni e di verificare la possibilità, con uno studio idrogeologico, di destinare quest’acqua ai cittadini, realizzando anche una nuova conduttura.

Ma soprattutto che questo intervento venga realizzato a spese di Acea, che tanto prende da San Vittore e poco da. Una proposta di buon senso che l’amministrazione avrebbe già dovuto esigere, invece che essere solo accondiscendente verso Acea.

Al di la dell’esigenza del termovalorizzatore, viene prima quella dei cittadini e la penuria di acqua potabile durante i mesi estivi, rappresenta anche un problema di igiene pubblica che va affrontato e risolto.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Inchiesta Cassino: l’avvocato Di Ruzza “Valutiamo il ricorso al Tribunale del Riesame”

28/08/2025

Tre perdite d’acqua segnalate in via Valle Contessa: l’appello del PSI di Frosinone

28/08/2025

Laghi dei Castelli Romani in crisi: manifestazione “Lucciolata” al Lago di Nemi

28/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Inchiesta Cassino: l’avvocato Di Ruzza “Valutiamo il ricorso al Tribunale del Riesame”

28/08/2025 Prima pagina

Gianluca Quadrini, assistito dall’avvocato Claudio Di Ruzza, presenterà ricorso al Tribunale del Riesame contro la…

Ventotene, controlli del N.A.S.: sequestrate conserve a rischio botulino e multe per 14.500 euro

28/08/2025

A San Vittore l’acqua solo ad Acea. Razionata per i cittadini

28/08/2025

Gli Sbandieratori Leone Rampante di Cori al Festival Mondiale del Folklore Etnos di Gorizia

28/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Inchiesta Cassino: l’avvocato Di Ruzza “Valutiamo il ricorso al Tribunale del Riesame”

28/08/2025 Prima pagina

Gianluca Quadrini, assistito dall’avvocato Claudio Di Ruzza, presenterà ricorso al Tribunale del Riesame contro la…

Ventotene, controlli del N.A.S.: sequestrate conserve a rischio botulino e multe per 14.500 euro

A San Vittore l’acqua solo ad Acea. Razionata per i cittadini

Gli Sbandieratori Leone Rampante di Cori al Festival Mondiale del Folklore Etnos di Gorizia

CONTATTI

CHI SIAMO

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
La Spunta, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Velletri il 30 aprile 2024 con numero 3/2024. Sede legale: Via Colle Noce, 44, Velletri, 00049

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}