Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Sentenza fratelli Bianchi: parla Domenico Marzi avvocato della famiglia di Willy: “Ha prevalso la tesi dell’omicidio volontario”

Sentenza fratelli Bianchi: parla Domenico Marzi avvocato della famiglia di Willy: “Ha prevalso la tesi dell’omicidio volontario”

Sulla vicenda riguardante Velletri: "Quando sono diventato Sindaco di Frosinone, non ho più difeso delinquenti o presunti tali."
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa18/04/20243 Mins Read
L'avvocato Domenico Marzi

La decisione della Cassazione di rivedere la sentenza sui fratelli Bianchi, nel merito delle attenuanti generiche, ha sicuramente riaperto la discussione sull’efferato omicidio che è accaduto a Colleferro, costato la vita al giovane Willy Monteiro.

Su questa decisione abbiamo intervistato, in esclusiva per laspunta.it, l’avvocato Domenico Marzi, legale di parte civile della famiglia Monteiro.

L’avvocato Marzi è un cosiddetto principe del Foro, conosciuto e stimato avvocato penalista, balzato agli onori della cronaca in due occasioni: la prima quando è diventato Sindaco di Frosinone, capoluogo ciociaro, rivestendo la fascia tricolore per due mandati, la seconda quando ha assunto la difesa di parte civile della famiglia di Willy Monteiro.

“Non sono rimasto sorpreso dalla decisione della Suprema Corte di Cassazione – ha esordito l’avvocato Marzi – avevo già avuto modo di leggere il ricorso che inseriva numerose motivazioni, che di fatto sono state accolte, rigettando così la decisione di applicare le attenuanti generiche a questa sentenza, affermando la censurabilità di questa decisione. Ora attendiamo questo nuovo giudizio che si dovrà esprimere solo su questo aspetto.”

Ci vorrà ancora un pò di tempo per mettere la parola fine a questa vicenda, ma secondo l’avvocato Marzi non bisognerà attendere molto: “Ha avuto successo la tesi accusatoria dell’omicidio volontario e non dell’omicidio preterintenzionale, che è venuta meno a questo punto. L’impalcatura della Procura di Velletri ha retto nei tre gradi di giudizio e ora resta solo questo tassello da ultimare“.

Abbiamo chiesto all’avvocato Marzi di conoscere il sentimento della famiglia di Willy. “La mamma è sempre stata molto riservata, ha sempre chiesto che arrivasse una richiesta pubblica di perdono, di pentimento, cosa che non c’è stata. La famiglia nella sua riservatezza è convinta che con l’esempio si possano scongiurare altri simili episodi. Purtroppo però – aggiunge l’avvocato – leggo e vedo di comportamenti che fanno clamore, che portano ad atteggiamenti disinvolti, ad una incapacità di rieducarsi.”

Il riferimento, neanche poco velato, riguarda le ultime “apparizioni” per così dire pubbliche di due dei protagonisti negativi di questa ancora oggi incredibile vicenda, apparsi sui quotidiani e riviste nazionali.

La chiacchierata con l’avvocato Marzi non poteva però non toccare anche un altro argomento, ossia il clamore suscitato dalla trasmissione 100 minuti, andata in onda due lunedì fa su la7 e che ha visto, suo malgrado, protagonista l’avvocato Cascella, anche lui penalista e anche lui Sindaco.

Nel servizio messo in onda, il giornalista Alberto Nerazzini ha fatto emergere la duplice veste di Ascanio Cascella, come avvocato, difensore di uno dei due capi della banda criminale insediatasi a Velletri, e quella di Sindaco della città.

Proprio questa doppia veste ha generato un vespaio di polemiche che ancora non accennano a placarsi, sulla opportunità o meno di continuare a difendere anche persone poco raccomandabili (garantendo il diritto costituzionale alla difesa ) indossando però la fascia di Sindaco di una città di 54 mila abitanti.

“Posso solo dire – ha chiosato l’avvocato Marzi – che una volta diventato Sindaco di Frosinone non ho più difeso delinquenti o presunti tali. Il motivo ancorché semplice, è di opportunità, etico e di rispetto per i cittadini. Il Sindaco è colui che deve tutelare la sua comunità, ponendosi al di sopra delle parti, per questo non condivido la scelta dell’avvocato Cascella“.

Come dire… noblesse oblige

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025

Barriere architettoniche a Tor San Lorenzo: la denuncia del Comitato Disabilità

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta