Non hanno fatto in tempo neanche a pubblicare il link della pagina social Sora: Missione Trasparenza, che già oltre 210 cittadini hanno aderito.
Susy Capobianco e Serena Rea lo avevano annunciato lunedì sera in piazza. “Apriremo una pagina facebook per chiedere trasparenza e per portare avanti le iniziative dei cittadini che devono avere voce in capitolo nella vita della città“.
Detto e fatto. La pagina social è già operativa ed è già attivo un sondaggio promosso tra i cittadini che riportiamo di seguito. Il sondaggio chiede se sia giusto che il comitato cittadino chieda gli atti di bilancio della società in house.
Ovviamente è una valanga di si. Se si vuole fare un consiglio comunale aperto l’amministrazione deve consegnare gli atti, gli stessi atti che sono stati chiesti dal consigliere Altobelli e che l’amministrazione non ha voluto concedere.
Nella pagina social si legge: “Salve @tutti quelli che hanno aderito al nostro gruppo… Qui siamo liberi di parlare e discutere civilmente, educatamente e vige il rispetto democratico delle opinioni altrui.
Questo gruppo è ancora in fase di “costruzione”, ma vi invitiamo a dirci la vostra sul tema, a darci degli spunti di riflessione.
Tutti noi abbiamo visto l’aumento delle nostre bollette e sappiamo quanto questo sia ingiusto. Dietro ogni bolletta c’è una famiglia, un pensionato, un lavoratore che fatica e che questa spesa avrebbe voluto destinarla ad altro.
È anche per chi non ha una voce che siamo qui.
Ogni vostro contributo sarà importante per iniziare questo nostro nuovo viaggio insieme.
Teniamo però a precisare che le regole sono scritte qui nel gruppo e provvederemo a fissarle in evidenza. Chiunque le viola sarà soggetto ad approvazione dei post e, se persevera, sarà bannato dal gruppo.
Educazione e rispetto qui sono importanti tanto quanto le tematiche che affronteremo.“
Sora si mette in movimento, quindi. Tutti i cittadini possono singolarmente aderire basta andare su questo link: https://www.facebook.com/share/g/16tqvWMn6d la pagina si chiama Sora: missione trasparenza.
Ma oltra alla pagina social, che è una sorta di agorà nella quale ci si scambia informazioni, Susy e Serena hanno intenzione di costituire un comitato civico cittadino, aperto a tutti coloro che hanno manifestato l’esigenza di impegnarsi per migliorare Sora.
La politica è avvisata, i cittadini si stanno organizzando, da adesso serve serietà e trasparenza da parte di chi amministra il comune, sia in maggioranza che in opposizione.