Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Stellantis, il tavolo regionale tra passerella e qualche idea. Intanto gli operai da oggi sono in “solidarietà”

Stellantis, il tavolo regionale tra passerella e qualche idea. Intanto gli operai da oggi sono in “solidarietà”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa02/10/20243 Mins Read

Si è svolto ieri il tavolo permanente di crisi all’assessorato allo sviluppo economico della Regione Lazio. Una riunione che ha visto tanti interventi e poche idee da mettere insieme.

Solo dagli imprenditori è emersa qualche idea di concretezza, sperando che i politici presenti e qualche sindacalista, abbiano preso appunti su cui studiare per il futuro.

Intanto c’è da dire che, nel frattempo che la politica attenda gli eventi, la situazione nello stabilimento ciociaro di Stellantis è la seguente: da questa mattina gli operai dei reparti stampaggio lamiera e plastica resteranno a casa con i Contratti di Solidarietà. I contratti di solidarietà arrivano quando ormai gli ammortizzatori ordinari sono esauriti.

Nello stabilimento di Piedimonte San Germano adesso si lavora su un turno solo e la produzione è crollata del 38,7%. I dipendenti sono la metà poco più di 2500.

Che succede domani? Per le tute blu si prospetta un inverno rigido e un Natale buio. Dalla Multinazionale dell’auto segnali non ne arrivano e neanche un tavolo nazionale del Governo, per almeno cercare di trovare soluzioni ponte per i lavoratori, piuttosto che incentivi per acquistare auto elettriche che non compra nessuno, banalmente perché costano troppo e, oggi, in Italia appare difficile spendere 40-50 mila euro per acquistare un automobile.

La spinta voluta dalla Comunità Europea sull’elettrico non ha buttato nel panico solo Stellantis, ma i più importanti produttori di macchine europee. Quindi il problema non è Cassino, ma una revisione di queste politiche che arrivino da Bruxelles e con l’attuale assetto politico in Europa, pensare a delle soluzioni sembra assai pleonastico.

Una idea potrebbe invece essere quella di specializzare ancora di più le aziende dell’indotto, che sono già altamente qualificate e che non lavorano solo per Stellantis, per creare un HUB di valore con l’utilizzo di tecniche moderne e il contributo dell’intelligenza artificiale. Una sorta di piano industriale per il sud del Lazio che la politica dovrebbe sostenere con incentivi alle imprese e un progetto complessivo, ma con l’attuale situazione in Regione, dove a tenere banco sono la spartizione delle poltrone, parlare di lavoro, qualità innovazione tecnologica, occupazione, è come parlare in aramaico.

A Stellantis bisogna chiedere il rispetto del piano industriale che prevede la costruzione di 600 macchine al giorno, un impegno oggi difficile da mantenere non essendoci ordini e prenotazioni, ma qualcosa Stellantis dovrà pure mettere sul piatto, oltre che a chiedere sempre e comunque incentivi di Stato, o quanto meno anticipare la produzione dei modelli Alfa full elettric previsti per il 2025 e il 2026.

La Regione manterrà aperto il tavolo tecnico con le associazioni di categoria e i sindacati, in attesa di una schierata che sembra tardare ad arrivare.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta