Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Clamoroso allo Stirpe, il Frosinone Calcio non giocherà lo spareggio.
  • Coreno Ausonio, Cassino ed Esperia, si chiudono le celebrazioni per la Liberazione con la marcia della pace
  • Campo di Carne, arsenale di guerra in casa. Arrestato spagnolo
  • Pignataro Interamna, Fare Verde torna alla ex discarica Facciano: “Serve un intervento urgente”
  • Street art Formia, si chiude la tre giorni tra arte e memoria
Pagine
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Strade provinciali a rischio, Gandolfi (UPI): “Tagli per 1,7 miliardi”

Strade provinciali a rischio, Gandolfi (UPI): “Tagli per 1,7 miliardi”

Giacomo ZitoGiacomo Zito17/05/20252 Mins Read

La sicurezza delle strade provinciali italiane è seriamente compromessa. A lanciare l’allarme è l’Unione delle Province d’Italia (UPI), che nel corso dell’Assemblea nazionale tenutasi a Roma il 15 maggio ha denunciato tagli drammatici agli investimenti destinati alla rete viaria, per un totale di 1,7 miliardi di euro da qui al 2036.

La questione è stata posta con forza dal presidente dell’UPI, Pasquale Gandolfi, che ha parlato senza mezzi termini di un’emergenza infrastrutturale che coinvolge oltre 120.000 chilometri di strade provinciali: “Nel solo biennio 2025-2026 – ha affermato – sono stati sottratti 385 milioni su 550 già assegnati. Cantieri fermi, opere bloccate, sicurezza stradale a rischio.”

Una parte consistente delle risorse sottratte è stata destinata, come evidenziato dalla relazione ufficiale, al finanziamento del ponte sullo Stretto di Messina. Una decisione che, secondo i presidenti delle Province, penalizza pesantemente i territori e i cittadini, privati di interventi fondamentali sulla viabilità ordinaria.

Le riduzioni colpiscono in maniera trasversale: -50% dei fondi per il periodo 2025-2029, -40% tra il 2030 e il 2036. Il presidente Gandolfi ha chiesto l’immediata apertura di un tavolo di crisi al Ministero delle Infrastrutture e il ripristino dei 385 milioni sottratti, ribadendo la necessità di restituire alle Province strumenti adeguati per garantire strade sicure ed efficienti.

“Il Governo deve ascoltarci – ha detto Gandolfi – e rivedere queste scelte che mettono in ginocchio la manutenzione stradale in centinaia di territori, compromettendo la sicurezza di milioni di cittadini.”

L’UPI ha annunciato anche una campagna di mobilitazione e confronto con Regioni e Parlamento, per salvaguardare la rete viaria provinciale, oggi sempre più fragile e lasciata senza risorse.Strade provinciali a rischio, Gandolfi (UPI): “Tagli per 1,7 miliardi. Governo intervenga subito”

Segui le notizie del Lazio Meridionale

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Clamoroso allo Stirpe, il Frosinone Calcio non giocherà lo spareggio.

18/05/2025

Campo di Carne, arsenale di guerra in casa. Arrestato spagnolo

18/05/2025
Pignataro Interamna

Pignataro Interamna, Fare Verde torna alla ex discarica Facciano: “Serve un intervento urgente”

18/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Clamoroso allo Stirpe, il Frosinone Calcio non giocherà lo spareggio.

18/05/2025 Frosinone

Colpo di scena in Serie B, la sfida playout tra Salernitana e Frosinone Calcio, in…

Coreno Ausonio, Cassino ed Esperia, si chiudono le celebrazioni per la Liberazione con la marcia della pace

18/05/2025

Campo di Carne, arsenale di guerra in casa. Arrestato spagnolo

18/05/2025
Pignataro Interamna

Pignataro Interamna, Fare Verde torna alla ex discarica Facciano: “Serve un intervento urgente”

18/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Clamoroso allo Stirpe, il Frosinone Calcio non giocherà lo spareggio.

18/05/2025 Frosinone

Colpo di scena in Serie B, la sfida playout tra Salernitana e Frosinone Calcio, in…

Coreno Ausonio, Cassino ed Esperia, si chiudono le celebrazioni per la Liberazione con la marcia della pace

Campo di Carne, arsenale di guerra in casa. Arrestato spagnolo

Pignataro Interamna, Fare Verde torna alla ex discarica Facciano: “Serve un intervento urgente”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.