Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”
  • Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025
  • Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è
  • Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica
  • Premio Invictus 2025: il Comune di Cisterna raddoppia il contributo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Una piazza senza confronto per la Giunta Mastrangeli

Una piazza senza confronto per la Giunta Mastrangeli

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa08/06/20253 Mins Read Editoriali
Giunta Mastrangeli


In un evento che avrebbe dovuto rappresentare la nuova visione urbanistica della città, l’inaugurazione della nuova Piazza dello Scalo si è trasformata in un’occasione di grande isolamento politico per la Giunta Mastrangeli.

Mentre i cittadini si aspettavano una celebrazione viva e partecipata, il panorama è apparso subito ben diverso. A far da cornice alla cerimonia sono stati solo alcuni volti, quelli scontati di un’élite politica.

Presenti il Sindaco Mastrangeli, l’ex Sindaco, l’assessore Retrosi (lista Ottaviani), il consigliere Renzi (lista per Frosinone), il consigliere Sordi (lista Vicano) e l’assessore Piacentini (tecnico in quota Mastrangeli al momento). Il parterre des rois sempre più chiuso in se stesso, che lascia dubbi sul futuro della politica locale.

La vera notizia, però, è l’assenza di Fratelli d’Italia, che ha deciso di non partecipare a quella che doveva essere, e non è stata, una festa di collaborazione tra le parti politiche, un momento di condivisione con tutta la Città, senza distinzioni politiche.

Un’assenza, quella di Fratelli d’Italia che lascia molti interrogativi. Frustrazione nei confronti dell’amministrazione attuale o semplicemente voglia di prendere le distanze da un evento che, a quanto pare, non prometteva nulla di buono? Le perplessità in ogni caso si moltiplicano. Non era il caso che Mastrangeli inviasse un segnale di unità, viste le difficoltà crescenti?

Intanto, nel gioioso pomeriggio, la folla di cittadini si aspettava di vedere i loro rappresentanti senza distinzioni politiche, almeno per un giorno così, invece ha dovuto assistere all’ennesima spaccatura e ad un isolamento che ha il sapore amaro di un fallimento.

Non si può non notare, inoltre, l’assenza di altri membri della maggioranza, tanto eloquente quanto quella di Fratelli d’Italia. Nessun assessore, se non i già citati Retrosi e Piacentini, e, incredibilmente, nemmeno il vicesindaco. Uno scenario che mette in luce un panorama politico disorientato, diviso, talvolta disinteressato verso le questioni importanti che interessano i cittadini.

Frosinone ha bisogno di sinergie, di progetti condivisi, di discussione aperte e franche, di un progetto che freni la fuga dei cittadini verso altre luoghi, di un’amministrazione con l’orecchio a terra ad ascoltare i reali bisogni, che si apra alla critiche, che sia in grado di analizzarle e non vederle sempre come meri attacchi personali. Invece, sempre più spesso, l’immagine che ne esce è di un’amministrazione non solo poco coesa, ma impacciata e assente.

È fuor di dubbio che questa mancanza di partecipazione indica un fallimento politico della Giunta Mastrangeli, che anziché creare un fronte comune, includendo tutti, ha spaccato il campo in tribalismi sempre più netti.

Le assenze, all’inaugurazione della Piazza dello Scalo, da parte di Fratelli d’Italia e di altri attori politici rivelanti, sono solo la cartina tornasole dell’impatto delle scelte politiche sulle dinamiche locali.

E così, mentre i cittadini guardano con scetticismo, la domanda è: “sarà il caso di prendere atto della situazione e rivedere le proprie strategie?”

La risposta per ora sembra ancora lontana all’orizzonte, ma a rimetterci rischia di essere solo Frosinone con le sue potenzialità inespresse.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

23/08/2025

Salera scrive, a nome dei Sindaci, a Giorgia Meloni. Daniele Maura “Sono vicino alla Consulta”

22/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

23/08/2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

23/08/2025

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

23/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta