Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente
  • Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte
  • Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra
  • A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti
  • Il presidente impossibile. Il ricordo di Pepe Mujica a Cori
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » UNICEF Italia celebra 50 anni di attività: 1,7 miliardi di euro di aiuti per milioni di bambini nel mondo. 

UNICEF Italia celebra 50 anni di attività: 1,7 miliardi di euro di aiuti per milioni di bambini nel mondo. 

RedazioneRedazione17/06/20243 Mins Read
Roma, 1984. Il Presidente della Repubblica Sandro Pertini accoglie 600 delegati di 41 paesi per il board dell'UNICEF Internazionale

Si è tenuta a Tivoli la conferenza organizzativa per i 50 anni di UNICEF Italia. Alla presenza della Presidente dell’UNICEF Italia Carmela Pace, del Direttore generale Paolo Rozera, del Portavoce nazionale Andrea Iacomini, che ha coinvolto Presidenti, volontari, ambasciatori, testimonial, responsabili di aziende, staff e sostenitori dell’UNICEF.

“Quest’anno, come UNICEF Italia, celebriamo i nostri 50 anni di impegno per i bambini in Italia e nel mondo. In questi anni, grazie al supporto degli italiani abbiamo raccolto e trasferito quasi 1,7 miliardi di euro* ai programmi dell’UNICEF, fondi che hanno contribuito a vaccinare, curare, proteggere, istruire milioni di bambini. Questo significa aver fatto la differenza. L’UNICEF Italia continuerà a lavorare senza sosta perché ancora oggi troppi bambini hanno bisogno del nostro aiuto e sostegno”, ha dichiarato Carmela Pace, Presidente dell’UNICEF Italia.

“In occasione di questa celebrazione, verranno presentati un video e la pubblicazione “PASSIONE IN AZIONE – 50 anni di attività dell’UNICEF Italia per le bambine e i bambini nelle crisi umanitarie”.

In questi anni, anche grazie all’impegno del Comitato Italiano, i programmi dell’UNICEF hanno avuto risultati importanti per i bambini. La mortalità infantile a livello globale si è sensibilmente ridotta: nel 1960 nel mondo morivano ogni giorno oltre 54.000 bambini prima di avere compiuto 5 anni per cause prevenibili, nel 1980 morivano 36.000 bambini.

Roma, 1976. I ragazzi della Scuola Elementare “Amerigo Vespucci” e della Scuola Media “Martin Luther King” coinvolti nel Progetto pilota di Educazione

Dal 2000 a oggi, il tasso di mortalità dei bambini è diminuito del 51%, raggiungendo nel 2022 il minimo storico: di 4,9 milioni di bambini sotto i 5 anni. 

Molti progressi sono stati realizzati soprattutto grazie alle campagne di vaccinazione di massa sostenute dall’UNICEF. Proprio nel 1974, lo stesso anno in cui nasceva l’UNICEF in Italia quando nel mondo meno del 5% dei bambini era vaccinato, a livello globale veniva lanciato il Programma integrato di vaccinazioni con l’obiettivo di proteggere tutti i bambini contro le malattie più letali per l’infanzia. In 50 anni grazie alle vaccinazioni sono state salvate almeno 154 milioni di vite, ovvero l’equivalente di 6 vite ogni minuto di ogni anno.

“In questi cinque decenni, abbiamo lavorato con grande tenacia per costruire una cultura dell’infanzia basata sui diritti sanciti dalla Convenzione ONU del 1989. Moltissimi sono stati i protagonisti che hanno contribuito alla crescita dell’UNICEF e del Comitato Italiano: i membri fondatori, i volontari di tutta Italia, le istituzioni, i nostri Ambasciatori e Testimonial, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, la Guardia Costiera, la Polizia di Stato, i club service (il Kiwanis International), i rappresentanti delle amministrazioni locali, i donatori, gli educatori, i cittadini, personalità illustri del mondo artistico, culturale, campioni sportivi, media, aziende e tanti partner.“

“A tutti loro e a tanti altri che hanno lavorato per promuovere e tutelare i diritti dei bambini va il più grande riconoscimento” – ha proseguito la Presidente dell’UNICEF Italia Carmela Pace –

 “Nonostante siano passati 50 anni dalla nostra fondazione, i bambini hanno più che mai bisogno del nostro sostegno. Dalla diffusione di virus come il COVID-19, ai nuovi conflitti come in Ucraina e in Medio Oriente (che si aggiungono a quelli ormai datati come in Siria e Yemen); dalla salute mentale al cambiamento climatico, oggi i bambini devono affrontare vecchie e nuove sfide che mettono in pericolo le loro vite.”

 Leggi la pubblicazione “PASSIONE IN AZIONE – 50 anni di attività dell’UNICEF Italia per le bambine e i bambini nelle crisi umanitarie”: https://we.tl/t-uAYDHHu27f

Link al video “50 anni dell’UNICEF Italia: passione in azione” (2’ e 42”): https://www.youtube.com/watch?v=5aHoCklap8U

*importo rivalutato secondo il coefficiente ISTAT.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

8 giugno giornata degli oceani. L’allarme del WWF “Aumento record della temperature dei mari”

07/06/2024

Industria: rallenta la produzione e diminuiscono i fatturati. Meno 3% il calo del fatturato interno, meno 1,9% il calo del fatturato estero.

05/06/2024

Tudor out. C’è Klose per la panchina.

01/06/2024
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente

14/06/2025 Ambiente

Il 14 giugno a Casalvieri si è tenuta un’importante giornata ecologica promossa da Fare Verde…

Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte

14/06/2025

Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra

14/06/2025

A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti

14/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente

14/06/2025 Ambiente

Il 14 giugno a Casalvieri si è tenuta un’importante giornata ecologica promossa da Fare Verde…

Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte

Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra

A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.