Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj
  • Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa
  • Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti
  • Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità
  • Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri, Europa Verde “Dalla destra cittadina un minestrone sovranista in salsa moderna”

Velletri, Europa Verde “Dalla destra cittadina un minestrone sovranista in salsa moderna”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa23/02/20253 Mins Read
Una vista del Monte Artemisio

Europa Verde Velletri esce allo scoperto dopo l’iniziativa proposta dal Polo Moderato sui temi ambientali che riguardano la cittadina dei Castelli. Dal problema dei confini del Parco, mai ratificati dall’Ente stesso e dalla conferenza dei Sindaci, alla Bretella Cisterna Valmontone, ai problemi legati all’abusivismo definito di necessità.

Temi affrontati nel convegno organizzato con la partecipazione del Presidente del Consiglio comunale di Velletri, Salvatore Ladaga, affiancato da Gianni Cerini e Lamberto Trivelloni, che ha lanciato delle riflessioni su questi temi.

Riflessioni che non sono passate inosservata ad Europa Verde che su questi temi ha preso una posizione abbastanza netta, definendo le proposte del Polo moderato ” Un minestrone sovranista in salsa moderata” Parola che faranno sicuramente discutere.

Il tratto della bretella fermato dal TAR

Questa la posizione di Europa Verde Velletri al riguardo. “La politica locale ci riserva, spesso, le solite conferme e chimere sullo sviluppo del territorio. Davanti all’evidente emergenza ambientale globale e locale, che colpisce anche il nostro territorio, si torna alla demagogia per tutelare gli interessi particolari di pochi, pagati domani per oggi, dalle future generazioni.” Afferma il movimento politico ambientalista.

“Piano Regolatore, Perimetrazione del Parco e Bretella sono solo gli ultimi ingredienti del minestrone sovranista in salsa moderata in base al quale si intende declinare lo sviluppo del nostro territorio.” Prosegue Europa Verde.

“Un po’ di tutto e un po’ di niente, senza analisi dettagliate, oggettive e una, che sia una, soluzione e proposta percorribile, ma soprattutto una prospettiva credibile di sviluppo sostenibile, non per l’ambiente, ma per la comunità futura.” Sottolinea il movimento politico.

“Riaprire i termini di vecchi condoni, rispolverare la foglia di fico dell’abusivismo di necessità, riportare la perimetrazione del Parco sulla cresta del Monte Artemisio e reclamare uno svincolo della Bretella su Velletri sono i classici della demagogia locale.” Aggiunge Europa Verde Velletri.

“Una competizione tutta interna alla destra che non trova argomenti per affrontare una complessità difficile in modo adeguato e al passo con i tempi. Nel mentre, nessuna parola sul progetto dell’inceneritore di Santa Palomba, l’ampliamento dell’Impianto Fassa Bortolo di Artena, il nuovo Pozzo della costruenda Centrale Biogas su Velletri, lo sfruttamento intensivo dei Boschi e le perforazioni Geotermiche a 3 km di profondità nel Parco.” Prosegue ancora la nota.

“Autentiche minacce ambientali che offuscano la tanto decantata integrità territoriale che, con l’altra mano proponiamo, nella promozione dell’eno-oleo turismo e in generale delle nostre peculiarità culturali e gastronomiche.“

“Un’altra buona occasione per segnare la differenza tra chi, come Europa Verde, con tanti altri soggetti, dell’associazionismo, dei comitati con la loro azione politica nella società, hanno reso l’Italia, ad esempio nel campo delle energie, un soggetto a livello europeo più forte e sostenibile.” Conclude la nota di Europa Verde Velletri.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

13/07/2025

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

13/07/2025

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

13/07/2025

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta