Si è dimesso da consigliere comunale di Velletri, per gravi motivi familiari, Giuliano Cugini, consigliere di Italia Viva. Finisce così, dissolta, l’esperienza di Italia Viva a Velletri che ha avuto solo il “merito”, si fa per dire di far vincere il centro destra a Velletri, ingessare la città con una gestione fallimentare dei lavori pubblici, che l’ex assessore Servadio ha provato ad accollare come responsabilità al centro destra e al sindaco, reo di non averlo fatto lavorare con serenità.
Ora questa esperienza politica, a dir poco fallimentare, si è conclusa con l’uscita di scena di Giuliano Cugini. In una comunicazione al Sindaco ha asserito gravi motivi familiari che non consentono più di poter svolgere il ruolo di consigliere comunale.

Al suo posto subentrerà Maria Paola De Marchis, che fino a qualche mese fa aveva seguito e sostenuto a spada tratta Fausto Servadio, salvo poi abbandonarlo per aderire ad una nuova formazione politica, l’ennesima, il partito LiberalDemocratico di Luigi Marattin.
Di sicuro in contrapposizione con Italia Viva, visto che la maggior parte degli aderenti del partito liberaldemocratico provengono da questa esperienza, bisognerà capire dove si collocherà la De Marchis.
Se sosterrà l’amministrazione Cascella, forte del sostegno in campagna elettorale e dell’accordo che potrebbe rivendicare come naturale conseguenza di quell’esperienza, o se invece si collocherà all’opposizione. Uno degli slogan del partito liberaldemocratico è “un governo per l’Italia diverso da questa desta e da questa sinistra” con un respiro europeista.
Si aspetta il prossimo consiglio comunale per capire se il sindaco Cascella avrà ancora un consigliere di maggioranza , oppure no.