Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj
  • Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa
  • Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti
  • Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità
  • Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Via Crucis a Cisterna, rivive nelle vie del centro

Via Crucis a Cisterna, rivive nelle vie del centro

RedazioneRedazione17/04/20253 Mins Read
Palazzo Caetani, a Cisterna

Il 18 aprile, nell’occasione del Venerdì Santo, a partire dalle 20:30 avrà luogo la Via Crucis a Cisterna con la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo. Un momento di cristianità e arte che ha una storia ventennale nella città dei butteri.

Durante la annuale Processione del Cristo Morto, che quest’anno vede coinvolte le sei parrocchie dell’Unità di Collaborazione Pastorale, le vie della città saranno il percorso di un cammino di meditazione e preghiera.

La Via Crucis sarà caratterizzata, infatti, dalle meditazioni preparate dal Vescovo Diocesano Mons. Mariano Crociata, che ha voluto offrire un segno di particolare unità in questo anno giubilare.

L’Associazione Nova Totus Tuus, sotto la Direzione Artistica di Monica Scalese, con il patrocinio del Comune di Cisterna di Latina, curerà lungo il percorso, 14 quadri viventi che aiuteranno a far sì che la preghiera dei fedeli possa assumere uno sguardo contemplativo.

Alla via Crucis a Cisterna ogni anno c’è sempre grande partecipazione: migliaia sono i Cisternesi che si riuniscono nel corteo, ma la grande passione e il sostegno dei numerosi volontari che si prodigano nell’allestimento delle scene, nella creazione dei costumi e che si prestano nella rappresentazione vera e propria è lodevole.

Il contributo di tante persone dimostra la bellezza di una cittadinanza attiva, così presente a Cisterna che porta avanti valori e tradizioni comuni che rendono forte la società al di là di ogni credo.

«I 14 quadri, interpretati da circa 250 volontari – afferma Angelo Agnoli, presidente dell’Associazione Nova Totus Tuus – rappresenteranno le stazioni della Via Crucis in cui, passo dopo passo, sarà possibile riconoscere l’atto di profonda donazione del Cristo – affermano gli organizzatori -. In questo tempo di incertezze a causa della situazione mondiale travagliata da guerre, calamità naturali e lotte sulla prevaricazione economica dell’altro, contemplare l’amore di un Dio che condivide il dolore degli ultimi e che offre un modo diverso di stare al mondo, non può che far nascere in ognuno la speranza che nulla è perduto».

«Ringraziamo – aggiunge Agnoli – i parroci delle Parrocchie di Cisterna per averci permesso in questo anno giubilare di poter nuovamente dare vita a una tradizione che da anni unisce Cisterna in una nuova veste pregna di fede e preghiera comune.

“Un grazie va all’Amministrazione Comunale, il Sindaco Mantini, la Vicesindaca Innamorato e la consigliera Contarino per sostenerci nella realizzazione e mettersi a disposizione per la vera e propria realizzazione. Grazie ai nostri sponsor, che ogni anno ci sostengono e supportano. Grazie alle Forze dell’Ordine, al Comando della Polizia Locale, alle associazioni di protezione civile e a tutti coloro che direttamente o indirettamente collaborano all’iniziativa“

Il corteo partirà alle ore 20:30 da Piazza Caetani, procederà poi lungo questo itinerario:

Via G. Carducci – Via A. Manzoni – Corso della Repubblica – Via Verdi – Piazza Mascagni – Via G. D’Arezzo – Via Po – Piazza Michelangelo – Via Leonardo Da Vinci – Piazza Caduti in Guerra – Via Quattro Giornate di Napoli – Piazza Cesare Battisti – Corso della Repubblica. 

Tornerà poi su Piazza XIX Marzo per la benedizione finale.

segui laSpunta.it per essere informato delle notizie della provincia di Latina

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Latina, Cesare Bruni (FDI ) contro le opposizioni su ABC: “Consiglio comunale non può essere ridotto a Soviet”

13/07/2025

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

13/07/2025

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

13/07/2025

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta