Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Pastorale americana, il Cardinale di Albano diventa Leone XIV
  • Aprilia Rock Aid, musica per la solidarietร 
  • Il PD di Latina interviene sulla gestione di Acqualatina
  • Festa di Primavera a Cisterna al Centro 2Time
  • Latina: assunzioni, sport ed eventi. Chiarato e Iavarone lanciano i nuovi progetti per i giovani
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home ยป Blog ยป Treni: Italia in tilt, tra disagi, lavori e ritardi. Ecco la mappa dei disservizi regione per regione.

Treni: Italia in tilt, tra disagi, lavori e ritardi. Ecco la mappa dei disservizi regione per regione.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa03/08/20248 Mins Read
Treni nel caos. Non c'รจ pace per pendolari e viaggiatori

Ormai รจ caos trasporti. Le linee ferroviarie, regionali o frecce rosse sono in tilt.

Disagi, ritardi, cancellazioni, linee interrotte per via dei lavori, incendi, autobus sostitutivi che sembrano viaggi della speranza.

I cittadini sono imbestialiti e chi ricorre agli aerei ha trovato l’amara sorpresa del rincaro dei prezzi fino anche al 72 per cento.

Regione che vai, disagi che trovi. Mai come questโ€™estate, tra incidenti, lavori e ritardi, si sono concentrate difficoltร  nei trasporti, che hanno complicato e complicano la vita ai cittadini costringendoli, in molti casi, o ad affrontare vere e proprie odissee o salassi per raggiungere le mete prefissate.

La rete dei trasporti in tilt, infatti, ha comportato un aumento esponenziale dei costi delle soluzioni alternative, specialmente i voli aerei, che sono arrivati a toccare aumenti anche di oltre il 72% sulle tratte che non era possibile raggiungere in treno, nonchรฉ dei tempi di percorrenza su alcune direttrici.

Cinque le regioni maggiormente interessate da questi disservizi che mai come quest’anno si sono scatenati tra luglio e proseguiranno ad agosto.

Ma dal Ministero dei trasporti tutto tace. Nessun intervento volto a calmierare la situazione.

Nel frattempo la Federconsumatori, come altre associazioni di consumatori, รจ stata inondata dalle proteste dei cittadini e degli utenti della linea ferroviaria, tanto che lโ€™O.N.F. โ€“ Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha condotto un monitoraggio dei disagi, dei disservizi e delle criticitร  registrate, regione per regione, specialmente sulle tratte ferroviarie.

disponibile nelle infografiche a questo link: https://www.federconsumatori.it/trasporti-italia-in-tilt-tra-disagi-lavori-e-ritardi-federconsumatori-ha-realizzato-la-mappatura-dei-disservizi/ ).

Di seguito la classifica delle 5 principali regioni che registrano disservizi:

Calabria. In cima alla top five dei disagi si classica senza dubbio la Calabria dove, a seguito dello sviamento del treno merci a Centola il 9 luglio, la circolazione ferroviaria verso il sud รจ rimasta bloccata fino a fine luglio.

I treni ad alta velocitร  diretti a sud hanno interrotto loro corsa a Salerno o a Battipaglia, quelli invece diretti da Reggio Calabria verso nord si sono fermati a Sapri. Per garantire la continuitร  del servizio sono stati previsti servizi alternativi con i bus.

A tutto questo si aggiunge il disagio causato da importanti interventi di upgrade tecnologico e potenziamento infrastrutturale sulla linea ferroviaria tra Lamezia Terme e Catanzaro Lido – che รจ iniziata lunedรฌ 10 giugno e si prevede debba terminare domenica 4 agosto- che hanno comportato la sospensione della circolazione ferroviaria tra le due stazioni: anche in questo caso sono previsti dei bus sostitutivi.

Dal 1 agosto al 15 settembre, poi, alcuni treni Frecciarossa, Intercity, Intercity Notte e alcuni treni regionali subiranno variazioni dโ€™orario per lavori di manutenzione straordinaria tra le stazioni di Vallo della Lucania e Agropoli.

Per quanto riguarda il traffico aereo nella regione, invece, la chiusura temporanea dellโ€™aeroporto di Reggio Calabria decisa a seguito dellโ€™incidente che ha visto coinvolto un elicottero dei Vigili del Fuoco, ha causato il dirottamento di tutti i voli sullโ€™aeroporto di Lamezia Terme, con conseguenti disagi e ritardi.

Toscana. Segue a distanza ravvicinata la Toscana, con la linea alta velocitร  Roma โ€“ Firenze interrotta nella tratta Chiusi – Orvieto dal 12 al 23 agosto per lโ€™impermeabilizzazione del viadotto Paglia.

Dal 24 al 25 agosto, poi, la tratta sarร  interessata da riduzioni di velocitร . La stessa tratta Roma -Firenze era giร  stata interessata a luglio da ritardi e cancellazioni dovute a incendi, maltempo e malfunzionamenti tecnici che si sono aggiunti ai disagi subiti dai passeggeri a causa dello svolgimento dei lavori programmati da Rfi per il potenziamento infrastrutturale della linea. Durante il periodo dei lavori, infatti, sono state introdotte variazioni per alcuni treni Alta Velocitร  e Intercity e limitazioni di percorso per vari treni Regionali.

Anche la linea Aulla Lunigiana-Lucca ha subito delle modifiche: da lunedรฌ 17 giugno a sabato 7 settembre i lavori di manutenzione straordinaria tra Aulla Lunigiana e Castelnuovo Garfagnana comportano variazioni per alcuni treni Alta Velocitร  e Intercity, oltre che cancellazioni e sostituzioni con autobus per i treni Regionali.

Infine, da lunedรฌ 5 a sabato 31 agosto, si terranno lavori di manutenzione programmata tra Empoli e Granaiolo, che genereranno ulteriori disagi sulla linea Firenze-Empoli-Siena. I viaggiatori sono invitati a prestare attenzione agli aggiornamenti e a verificare gli orari dei treni prima di mettersi in viaggio, per affrontare al meglio le eventuali difficoltร .

Campania. Il citato deragliamento del treno merci a Centola lo scorso 9 luglio ha creato disagi in tutto il sud, e, ovviamente, anche nella stessa regione Campania, che si classifica terza per disagi. La linea Salerno โ€“ Paola รจ stata sospesa dal 22 al 26 luglio.

Con le Frecce che viaggiavano verso Sud costrette a terminare la loro corsa a Salerno o a Battipaglia; quelle verso Nord, a Sapri. Per garantire il servizio nel tratto interessato, sono stati previsti collegamenti bus tra Salerno, Battipaglia e Sapri.

Lavori di manutenzione straordinaria, poi, sulle linee Linee Salerno – Napoli e Torre Annunziata – Castellammare di Stabia, iniziati il 4 luglio e termineranno il 1 settembre, sono, poi, la causa della sospensione della circolazione dei treni tra Napoli San Giovanni Barra e Torre Annunziata Centrale e tra Torre Annunziata Centrale e Castellammare di Stabia.

Inoltre, nei giorni di giovedรฌ 4 e venerdรฌ 5 luglio e mercoledรฌ 28 e giovedรฌ 29 agosto la circolazione dei treni รจ stata sospesa anche tra Torre Annunziata Centrale e Nocera Inferiore.

Dal 3 al 23 agosto 2024, inoltre, la circolazione ferroviaria sulla linea Roma-Napoli via Formia subisce delle importanti modifiche a causa di lavori programmati di manutenzione. In particolare, il servizio รจ sospeso tra le stazioni di Minturno e Villa Literno per lโ€™intera durata di questo periodo.  In aggiunta, nei giorni 19 e 20 agosto, la circolazione resterร  interrotta anche tra le stazioni di Formia-Gaeta e Villa Literno.

Queste interruzioni avranno un impatto significativo sui treni che operano su queste linee. Per quanto riguarda i treni Intercity e Intercity Notte, รจ importante notare che seguiranno un percorso alternativo via Cassino.

Questi treni subiranno variazioni sia nellโ€™orario che nella numerazione, e in alcuni casi, non effettueranno fermate in stazioni come Latina, Formia-Gaeta e Aversa, sostituendole con fermate a Frosinone e Cassino.

Inoltre, รจ previsto un servizio di bus sostitutivi tra Cassino e Formia, e fra Frosinone e Latina, per garantire una mobilitร  continua agli utenti. Infine, altre linee regionali, come quelle che collegano Roma a Caserta, Roma a Cassino, Frosinone a Cassino, e altre relazioni nazionali, subiranno anch’esse variazioni di percorso, orario e fermate, con possibili cancellazioni. In questa circostanza, sarร  attivato un servizio di bus sostitutivi tra Caserta e Villa Literno.

Lazio. In quarta posizione troviamo il Lazio dove, dal 23 luglio fino al 31 agosto, per lavori di ammodernamento e rinnovamento, รจ interrotta la linea FL4 che comprende tre corse principali che partono tutte da Roma Termini per arrivare a Frascati, Albano e Velletri passando per Ciampino. I treni continueranno a circolare da Roma a Ciampino per poi interrompere la loro corsa. Per proseguire, poi, verso Albano, Frascati o Velletri sarร  necessario utilizzare i bus sostitutivi.

Inoltre, il weekend del 24 e 25 agosto la circolazione ferroviaria รจ stata sospesa anche tra le stazioni di Roma Termini e Zagarolo. A causa dei lavori di potenziamento infrastrutturale tra Cesano di Roma e Viterbo Porta Fiorentina iniziati mercoledรฌ 10 luglio e che si prevede termineranno domenica 8 settembre, sono state attivate le corse con i bus sostitutivi che vanno a sanare il disagio causato dai lavori.

Veneto. Quinto si classifica il Veneto. Sulla linea Milano-Venezia, da sabato 20 a martedรฌ 30 luglio, sono stati effettuati lavori di manutenzione programmata tra le stazioni di Melzo e Pioltello. A causa di questi lavori, alcuni treni Alta Velocitร  ed Eurocity hanno subito variazioni di orario.

Sulla linea Venezia-Trieste via Portogruaro, da domenica 9 giugno a giovedรฌ 8 agosto, sono in corso lavori di potenziamento infrastrutturale presso la stazione di Portogruaro-Caorle. Questo comporta variazioni e cancellazioni per i treni Regionali, ma sono attive corse sostitutive con autobus.

Per quanto riguarda la linea Venezia-Trieste via Udine, da domenica 9 giugno a lunedรฌ 9 dicembre si svolgeranno lavori di manutenzione ordinaria tra Pordenone e Udine. Alcuni treni saranno cancellati e saranno previste corse in autobus come servizio sostitutivo.

Infine, sulla linea Milano-Venezia, da mercoledรฌ 31 luglio a martedรฌ 20 agosto, si svolgeranno lavori di potenziamento infrastrutturale tra Verona Porta Nuova e Vicenza. Ciรฒ comporterร  variazioni, limitazioni di percorso o cancellazioni per i treni Alta Velocitร , Intercity e Regionali, e anche in questo caso sono previste corse sostitutive con autobus per i treni Regionali.

“Per assistenza, in caso di ritardi, cancellazioni o disservizi, ricordiamo ai cittadini che si possono rivolgere agli sportelli di Federconsumatori presenti in tutta Italia.” Fa sapere la Federconsumatori, particolarmente attenta in questi giorni che coincidono anche con l’esodo feriale di milioni di cittadini.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Il Manifesto di Ventotene: lโ€™arte di Guadagnuolo celebra la Festa dellโ€™Europa

08/05/2025

Rigenerazione urbana: OICE presenta il nuovo Quaderno

07/05/2025

PNRR 2025: calano i valori, cresce il ruolo di Comuni

06/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Pastorale americana, il Cardinale di Albano diventa Leone XIV

08/05/2025 Prima pagina

La Chiesa cattolica ha eletto il suo primo Pontefice statunitense, ma viene dalla Diocesi di…

Aprilia Rock Aid, musica per la solidarietร 

08/05/2025

Il PD di Latina interviene sulla gestione di Acqualatina

08/05/2025

Festa di Primavera a Cisterna al Centro 2Time

08/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Pastorale americana, il Cardinale di Albano diventa Leone XIV

08/05/2025 Prima pagina

La Chiesa cattolica ha eletto il suo primo Pontefice statunitense, ma viene dalla Diocesi di…

Aprilia Rock Aid, musica per la solidarietร 

Il PD di Latina interviene sulla gestione di Acqualatina

Festa di Primavera a Cisterna al Centro 2Time

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti piรน rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo รจ fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicitร  con La Spunta

i piรน letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignitร ”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.