Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio
  • Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso
  • Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri: inaugurato il servizio comunale della farmacia notturna, dopo venti anni di attesa.

Velletri: inaugurato il servizio comunale della farmacia notturna, dopo venti anni di attesa.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa21/01/20253 Mins Read
Il taglio del nastro della farmacia notturna

Ci sono voluti venti anni, nei quali i cittadini di Velletri per le urgenze e le evenienze, dopo le 22 si dovevano recare ad Albano o in altre città, anche nella Capitale, per la ricerca di un farmaco.

Il problema della farmacia notturna era stato più volte sollevato e sollecitato, anche con mozioni consiliari, nelle precedenti giunte guidate da Fausto Servadio e da Orlando Pocci, ma non si era mai riusciti a concretizzare questo importante servizio per i cittadini.

Ieri sera, il sindaco Ascanio Cascella, insieme al board della Velletri servizi, ha inaugurato il servizio della farmacia notturna.

Sanata così, una necessità che molti cittadini in questi anni avevano più volte richiesto e rinfacciato agli amministratori di turno.

Tanta gente presente al simbolico taglio del nastro, oltre alla presenza di assessori e consiglieri, per sperimentare da vicino questo nuovo servizio.

“Ci hanno detto che siamo dei pazzi ad aprire un servizio di farmacia notturno che è antieconomico, bene siamo sicuramente dei pazzi, ma questo è un impegno che ci siamo presi con i cittadini e che abbiamo mantenuto“, ha detto il Sindaco Ascanio Cascella.

“Destiniamo 12 milioni di euro per i servizi alla persona, e questo è un ulteriore servizio che forniamo ai cittadini. Non ha importanza l’economicità o la convenienza, si tratta di un servizio necessario, per chi come me ha figli piccoli e possono nascere delle urgenze, o per le persone anziane” ha concluso il primo cittadino di Velletri.

Finalmente possiamo dire. Anche perché il servizio sarà coperto da una delle farmacie comunali e se anche fosse in perdita, con la funzionalità e il lavoro delle altre farmacie i costi si possono coprire.

Ma comunque resta un servizio alla collettività ed una amministrazione comunale deve tenere conto anche di questi servizi, pur sapendo che non saranno economicamente vantaggiosi.

Un servizio che sarà utile, però, a tante famiglie non solo veliterne, ma anche dei comuni vicini come Cisterna, Lariano, Artena, Cori, Giulianello che di sicuro approfitteranno di questa opportunità.

Così come potrà tornare utile a chi si reca in Pronto Soccorso e in piena notte potrà prendere i medicinali prescritti.

Il servizio è già attivo nella farmacia comunale numero 2 nella zona del centro commerciale La Passeggiata, in via Ugo La Malfa. Per rendere possibile questo servizio, sono state coinvolte 14 persone, tutte assunte, tra farmacisti, commessi e magazzinieri, di cui 9 faranno i turni notturni.

Presenti all’inaugurazione, altri farmacisti di farmacie private in uno spirito di collaborazione. Il servizio sarà aperto a tutti fino alle 22. Dopo questo orario e fino alle 8 del mattino, un farmacista sarà disposizione dei cittadini per le richieste e le evenienze del caso.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Genzano, tutto pronto per la 15ª edizione di “Rock per un Bambino”

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.