Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj
  • Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa
  • Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti
  • Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità
  • Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri: inaugurato il servizio comunale della farmacia notturna, dopo venti anni di attesa.

Velletri: inaugurato il servizio comunale della farmacia notturna, dopo venti anni di attesa.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa21/01/20253 Mins Read
Il taglio del nastro della farmacia notturna

Ci sono voluti venti anni, nei quali i cittadini di Velletri per le urgenze e le evenienze, dopo le 22 si dovevano recare ad Albano o in altre città, anche nella Capitale, per la ricerca di un farmaco.

Il problema della farmacia notturna era stato più volte sollevato e sollecitato, anche con mozioni consiliari, nelle precedenti giunte guidate da Fausto Servadio e da Orlando Pocci, ma non si era mai riusciti a concretizzare questo importante servizio per i cittadini.

Ieri sera, il sindaco Ascanio Cascella, insieme al board della Velletri servizi, ha inaugurato il servizio della farmacia notturna.

Sanata così, una necessità che molti cittadini in questi anni avevano più volte richiesto e rinfacciato agli amministratori di turno.

Tanta gente presente al simbolico taglio del nastro, oltre alla presenza di assessori e consiglieri, per sperimentare da vicino questo nuovo servizio.

“Ci hanno detto che siamo dei pazzi ad aprire un servizio di farmacia notturno che è antieconomico, bene siamo sicuramente dei pazzi, ma questo è un impegno che ci siamo presi con i cittadini e che abbiamo mantenuto“, ha detto il Sindaco Ascanio Cascella.

“Destiniamo 12 milioni di euro per i servizi alla persona, e questo è un ulteriore servizio che forniamo ai cittadini. Non ha importanza l’economicità o la convenienza, si tratta di un servizio necessario, per chi come me ha figli piccoli e possono nascere delle urgenze, o per le persone anziane” ha concluso il primo cittadino di Velletri.

Finalmente possiamo dire. Anche perché il servizio sarà coperto da una delle farmacie comunali e se anche fosse in perdita, con la funzionalità e il lavoro delle altre farmacie i costi si possono coprire.

Ma comunque resta un servizio alla collettività ed una amministrazione comunale deve tenere conto anche di questi servizi, pur sapendo che non saranno economicamente vantaggiosi.

Un servizio che sarà utile, però, a tante famiglie non solo veliterne, ma anche dei comuni vicini come Cisterna, Lariano, Artena, Cori, Giulianello che di sicuro approfitteranno di questa opportunità.

Così come potrà tornare utile a chi si reca in Pronto Soccorso e in piena notte potrà prendere i medicinali prescritti.

Il servizio è già attivo nella farmacia comunale numero 2 nella zona del centro commerciale La Passeggiata, in via Ugo La Malfa. Per rendere possibile questo servizio, sono state coinvolte 14 persone, tutte assunte, tra farmacisti, commessi e magazzinieri, di cui 9 faranno i turni notturni.

Presenti all’inaugurazione, altri farmacisti di farmacie private in uno spirito di collaborazione. Il servizio sarà aperto a tutti fino alle 22. Dopo questo orario e fino alle 8 del mattino, un farmacista sarà disposizione dei cittadini per le richieste e le evenienze del caso.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

13/07/2025

Formia, sversamento di reflui nel rio Santa Croce: il sindaco Taddeo diffida Acqualatina

12/07/2025

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

13/07/2025

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

13/07/2025

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta