Il sindaco Valentino Mantini ha rotto gli indugi e scende direttamente in campo, come amministrazione comunale nella vicenda Fassa. Bisogna dire che il Comune di Cisterna si è sempre adoperata in questa vicenda, non solamente con la presenza negli incontri pubblici, ma adesso ha deciso di essere in primo piano nella vicenda che ha assunto sempre più contorni nebulosi, almeno sul fronte delle autorizzazioni. Così il Sindaco di Cisterna ha scritto alla Regione Lazio ed ha chiesto di poter partecipare al procedimento di modifica dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) all’interno del PAUR, il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale, relativo al progetto dell’ampliamento…
Autore: Eugenio Siracusa
Prosegue la “querelle” intorno alla Fassa e propriamente alla manifestazione svolta dai lavoratori e dal sindacato ad Artena. Dopo le prese di posizione di Umberto Proietti del Comitato No bruciatori Fassa, a prendere posizione è Potere al Popolo che chiede un al Sindacato di confrontarsi con i comitati cittadini. Di seguito riportiamo l’intervento di Potere al Popolo “Potere al Popolo nodo territoriale Latina e provincia condivide tutto quanto espresso dal segretario del Comitato NO Fassa. Il rappresentante sindacale della Filctem CGIL non può tentare di criminalizzare i Comitati, espressione democratica e spontanea dei cittadini, avanzando la legittimità dell’atto in quanto…
Qualcuno si è stupito per il fatto che il sindaco di Rocca di Papa sia stato criticato dai manifestanti lo scorso sabato in occasione della manifestazione contro le modalità dei tagli dei boschi e contro la mancanza di controlli da parte del Parco dei Castelli. Manifestazione indetta dal Comitato Protezione Boschi dei Colli Albani e terminata con un presidio davanti alla sede del Parco dei Castelli, Villa Barattolo, dove hanno preso la parola i cittadini e tra questi anche il sindaco di Rocca di Papa. Proprio le parole del Sindaco di Rocca di Pappa, Massimiliano Calcagni, hanno provocato in alcuni…
Nonostante il forte maltempo si è svolta la prevista manifestazione a Rocca di Papa contro i tagli boschivi del Parco Regionale dei Castelli Romani. Tante persone, associazioni e comitati che dai Castelli, da Roma e fino ad Artena si sono date appuntamento per raggiungere la sede dell’Ente Parco. Il corteo si è snodato per le vie di Rocca di Papa per chiedere subito una moratoria al taglio ceduo che interessa ben oltre il 90% degli 8.000 ettari di boschi sotto la gestione dell’Ente Parco. Questi tagli vengono effettuati distruggendo anche i sentieri come la Francigena, la Via Sacra, l’Ippovia ed…
“Quanto si è verificato, nei giorni scorsi, su via Marittima – fanno sapere dall’ufficio tecnico comunale – è dovuto a una criticità costruttiva, aggravata dalle forti piogge delle ultime ore, per cui si è resa necessaria anche l’istituzione della circolazione a senso unico.” A metterci la faccia l’ufficio tecnico comunale, piuttosto che l’assessore Scaccia o il Sindaco Mastrangeli, dopo il pastrocchio di via Marittima. Bisogna anche dire che nel corso del consiglio comunale nel quale si discusse del problema delle buche di via Marittima, fu proprio il dirigente dell’ufficio tecnico a sostenere che era inutile riasfaltare la strada, per via…
La manifestazione dei lavoratori della Fassa, svoltasi ad Artena non è passata inosservata, e ci mancherebbe, ma neanche le dichiarazioni del Segretario della Filctem Cgil Giuseppe Pizzo. Le sue dichiarazioni hanno portato il geometra Umberto Proietti, segretario del Comitato No bruciatori Fassa a scrivere una lettera aperta proprio al Segretario della Filctem Cgil che pubblichiamo integralmente. “Giuseppe Pizzo Voi dovete proteggere tutti i lavoratori. Roma Sud non è con Te perché è contro l’Inceneritore di Santa Palomba che emetterebbe inquinanti per un raggio di 20 Km e oltre, come i Bruciatori della Fassa e con essi incrementerebbero il già fragile…
Da ieri sera, ma soprattutto questa mattina, gli operai del comune hanno dovuto svolgere una giornata di super lavoro per mettere le proverbiali “toppe” d’asfalto su tutto il tratto di via Marittima, dove ieri, dopo la pioggia l’asfalto è letteralmente venuto via. Strada interdetta ad un senso di marcia, disagi, cittadini imbestialiti. Questo il risultato dei lavori su via Marittima costati 651 mila euro. 651.486 euro sono solo il primo stralcio dei lavori, che comprendono anche l’asfaltatura della strada. 651.486 euro per avere questi risultati. Questa mattina gli operai del comune si sono prodigati per cercare di salvare il salvabile.…
Hanno sfidato il tempo incerto e il freddo pungente, oltre un centinaio di persone si sono ritrovate questa mattina in piazza Di Vittorio ai Campi di Annibale a Rocca di Papa per partecipare alla manifestazione indetta dal Comitato Protezione Boschi dei Colli Albani a tutela dei boschi dei Castelli e contro il Parco dei Castelli a cui si imputa di non svolgere il suo ruolo. Slogan, striscioni e cartelli sono stati esposti nel colorato corteo che si è snodato per le vie del centro storico di Rocca di Papa per poi concludersi davanti a Villa Barattolo sede del Parco dei…
Che la politica da qualche anno si sia trasformata in cabaret o, peggio da tifo da stadio, è ormai un dato acclarato. Certo però fa sempre scalpore quando degli amministratori pubblici, specie di un comune capoluogo, si divertano a fare post contro altri partiti o peggio contro i cittadini che criticano. E’ quanto è accaduto in queste ore a Frosinone. In concomitanza con l’ennesimo pastrocchio su via Marittima, con l’asfalto sgretolatisi sotto la pioggia. Un post dell’assessore Scaccia che pubblica un castoro nell’intento di rosicchiare un pezzo di legno con scritto “continuate piano piano” e sotto i commenti goliardici di…
Vox clamantis in deserto. Che tradotto significa “persona i cui consigli rimangono inascoltati’. Potremmo sintetizzare quello che sta accadendo per via Marittima in questo modo, visto che sono stati in tanti a sollevare dubbi e perplessità sui lavori di asfaltatura di via Marittima. Proprio questi lavori sono stati oggetto di un attacco da parte del Presidente del Consiglio Tagliaferri verso il Sindaco e l’assessore ai lavori pubblici, in uno degli scorsi consigli comunali. Proprio Tagliaferri ebbe a dire “I cittadini debbono poter transitare su via marittima asfaltata come si deve e se i lavori sono stati fatti male, si deve…