Autore: Eugenio Siracusa

E’ allarme smog e qualità dell’aria a Frosinone. I limiti non scendono, le polveri sottili restano in sospensione, polveri che i cittadini respirano quotidianamente. Programmate altre due giornate di stop al traffico e limite al riscaldamento che non dovrà superare i 19 gradi. Su questa situazione interviene il vicesindaco e assessore all’ambiente Antonio Scaccia. L’attenzione sui temi ambientali da parte dell’amministrazione comunale è massima – ha dichiarato il vicesindaco e assessore all’ambiente Antonio Scaccia – Le iniziative messe in campo in questo ambito, con un approccio multifattoriale vista la complessità della tematica, vanno nella direzione della tutela della salute di…

Read More

“Continuerò a portare avanti, passo dopo passo, i progetti che ho per rendere Pomezia migliore di come l’ho trovata” Lo afferma in una nota la Sindaca di Pomezia Veronica Felici. Finite le feste, il Sindaco di Pomezia – Veronica Felici – fa il punto sull’anno appena concluso e invia il suo augurio per il 2025 ai cittadini, tramite un video messaggio diffuso via social. Dopo gli auguri per l’anno appena iniziato e un richiamo al Giubileo come speranza per questo nuovo anno, la Sindaca ha affrontato quanto accaduto nel 2024. “È tempo di bilanci: posso dire che questo 2024 ha…

Read More

L’amministrazione comunale ha decretato lo stop alle auto per tre giorni, la limitazione dell’utilizzo di stufe, camini a legna ed ha limitato i gradi del riscaldamento domestico a 19 gradi. Questo per limitare i danni da co2, PM10 e altri inquinanti, come le polveri sottili, che sono ormai stabili a Frosinone, che risulta essere una delle città più inquinate d’Italia. Una città con valori da PM10 ben al di sopra del limite imposto dalla legge, un problema che può diventare grave se non si realizzeranno azioni concrete nell’immediato, cosa che l’Amministrazione Mastrangeli stenta a fare. Su questo problema la posizione…

Read More

“Dopo un attento esame della situazione politica ed amministrativa del Capoluogo, ho ritenuto opportuno aderire al gruppo consiliare della lista Ottaviani, di cui condivido le strategie, i programmi ed il percorso politico, allo scopo di rafforzare ulteriormente le azioni di governo della città attuate dal  sindaco Riccardo Mastrangeli.” Sono le dichiarazioni di Cinzia Fabrizi che dopo essere stata eletta in Forza Italia e dichiaratasi indipendente nei mesi scorsi, ora ha trovato una nuova collocazione in consiglio comunale. “Lavorare con gli assessori ed i consiglieri comunali che aderiscono alla lista, unitamente agli altri referenti del movimento politico, contribuirà ad imprimere nuovo slancio…

Read More

Al di la dei colpi di scena nell’ultimo consiglio comunale, l’amministrazione comunale ha approvato il bilancio di previsione 2025-2027. Per la prima, il documento di programmazione è stato approvato entro i termini previsti del 31 dicembre, anche se era stata data proroga al 28 febbraio. Ma cosa contiene questo bilancio? A leggere i dati illustrati dall’assessore Sabrina Verri vanno evidenziati alcuni aspetti. Dal 15 gennaio verrà introdotta la Tarip della raccolta differenziata. Questo, secondo le indicazioni dell’amministrazione Montecuollo, porterà ad una riduzione della tassa sui rifiuti, soprattutto nei confronti di quei cittadini che applicheranno correttamente lo smaltimento secondo i criteri…

Read More

Nonostante le scuse di Poste Italiane e la promessa di un celere ritorno alla normalità, nei Castelli Romani (e in particolare a Genzano) non si fermano le ricezioni in centinaia di abitazioni di bollette già scadute. Nella giornata di oggi, 4 gennaio, dopo la nota diramata il giorno prima dall’azienda, sono infatti arrivate altre segnalazioni di bollette di luce e telefono consegnate in ritardo di oltre un mese. Questo, oltre che provocare un danno economico di rilievo per i cittadini, in particolare di Genzano, stride con quanto comunicato dall’azienda. Nella lettera in cui si scusava per i ritardi, infatti, la…

Read More

“Nello scusarsi per i temporanei disagi, Poste Italiane precisa di avere comunque già intrapreso le necessarie azioni gestionali straordinarie mirate per riportare il servizio alla normalità e, secondo gli ultimi aggiornamenti, la situazione è da considerarsi sostanzialmente in via di risoluzione”. Così Poste Italiane risponde a chi chiedeva chiarimenti a seguito della segnalazione dei disservizi nella consegna della corrispondenza in diverse zone dei Castelli Romani. Le segnalazioni e i disagi La risposta dell’azienda arriva dopo diverse segnalazioni pervenute in merito alla consegna in ritardo (o alla mancata consegna) della corrispondenza nel periodo delle festività in molti comuni dei Castelli Romani.…

Read More

Ai Castelli Romani vari comuni sono senza postino da diversi giorni. Un danno che non permette di ricevere in tempo le cartoline di auguri, ingrandito dalla beffa di vedersi recapitate le bollette, che in molti casi sono già scadute. Quella della consegna di bollette scadute ai Castelli è la situazione che lamentano migliaia di cittadini, in particolare tra Genzano e Rocca di Papa. Daniela B, utente Telecom in via della Selva, a Genzano, racconta di aver dovuto pagare insieme due bollette del telefono, di cui una scaduta da un mese. Stesso problema è stato riscontrato tra i cittadini del popoloso…

Read More

La vigilia di Natale il Presidente della Regione Piemonte. Alberto Cirio ha ufficialmente resi noti i nuovi dirigenti delle Asl del Piemonte nominati dalla giunta regionale piemontese. Francesco Marchitelli è il nuovo direttore generale della Asl di Alessandria. Tulle le informazioni rese note dal nostro quotidiano laspunta.it sono così inevitabilmente confermate. Che si sta per procedere ad un ulteriore giro di valzer per le poltrone apicali della sanità regionale era un fatto già nell’aria e il valzer è cominciato prima di Natale. Marchitelli, in quota Lega è stato chiamato a dirigere la Asl di Alessandria. Un Asl sicuramente importante, ma…

Read More

Crescono le preoccupazioni legate ai lavori in corso a Frosinone, in particolare riguardo alla realizzazione della grande piazza pedonale che collegherà diverse aree centrali della città, tra cui piazzale Kambo e il lato di via Sacra Famiglia. I cittadini dello Scalo, uno dei quartieri più popolosi di Frosinone non si danno pace, anche perché dalla prossima settimana ad aumentare i disagi ci sarà la chiusura della piazza della stazione, piazza Pertini, per sarà interessata dai lavori di riqualificazione. Sebbene l’obiettivo sia quello di creare uno spazio urbano moderno e fruibile, i timori sollevati riguardano principalmente le implicazioni sul traffico, sull’inquinamento…

Read More