Autore: Eugenio Siracusa

Dopo le critiche della FP Cgil per la situazione della medicina d’urgenza nell’ospedale di Palestrina arriva, sempre dalla Asl Rm5 una buona notizia di sanità, di quelle che i cittadini vorrebbero sentire sempre. Il Reparto di Emodinamica dell’Ospedale S. Giovanni Evangelista di Tivoli si conferma un centro di eccellenza nel trattamento dell’infarto miocardico e nella gestione invasiva dei pazienti con disfunzione cardiaca, grazie all’utilizzo dell’assistenza ventricolare sinistra con il sistema IMPELLA. Un sistema che, alcune settimane fa, è stato cruciale per un paziente: tutta l’equipe, infermieri, tecnici e i dottori Placanica, Sbraga, Pelliccia, Lucisano e Santoboni hanno infatti agito con…

Read More

Maggiore equità sociale nelle tariffe che entreranno in vigore dal prossimo anno per il servizio di mensa e trasporto scolastico. Proprio per questo le fasce di reddito ISEE di riferimento saranno di più delle attuali due con sconti per le fasce più deboli. È stata deliberata la rimodulazione delle tariffe del servizio di refezione e trasporto a partire dal prossimo settembre e che pone al centro il principio di “equità sociale” secondo cui la contribuzione deve essere correlata all’effettiva capacità economica delle famiglie, con il principio di economicità cui deve necessariamente tendere l’azione amministrativa. Nello specifico, per il servizio di…

Read More

Dopo manifestazioni, esposti alla Procura della Repubblica, secchiate dimostrative e di sensibilizzazione svolte dal Comitato Protezione Boschi e da tanti cittadini, arriva la nota del Comune di Nemi che sottolinea alcune azioni che sarebbero state intraprese a tutela del lago. Un comunicato nel quale l’amministrazione elenca alcune attività anche di recupero del Tempio di Diana. Il Sindaco parla di sviluppo sostenibile e di riqualificazione del tempio di Diana, sicuramente aspetti importanti, ma che andrebbero declinati per la tutela del Lago, la sua biodiversità, con azioni e progetti impegnati per questo scopo. Un elenco di cose, di interventi per aumentare l’attrattiva…

Read More

Non c’è un vincitore in queste elezioni, se proprio vogliamo trovarlo a vincere è il partito delle astensioni, con oltre il il 53 per cento degli aventi diritto che non si sono recati alle urne ed hanno preferito fare altre in questo fine settimana. Un dato preoccupante, che dimostra la disaffezione dei cittadini alle vicende politiche e che dovrebbe aprire riflessioni profonde. Ad Anzio è stato un testa a testa soprattutto tra Aurelio Lo Fazio, sostenuto dal Pd e da una lista civica e Pietro di Dionisio sostenuto da due liste civiche, una più orientata a destra, la lista Turano…

Read More

Da pochi minuti si sono chiusi i seggi elettorali ad Anzio e Nettuno. Chi pensava che i cittadini si recassero in massa a votare è rimasto deluso. L’affluenza infatti è arrivata ai minimi storici. Solo il 45,76% dei cittadini di Anzio si è recato alle urne, rispetto al 54,22% delle scorse amministrative. A Nettuno invece ha votato il 46,86% rispetto al 63,05% delle scorse elezioni comunali. La gente è scappata dalle urne. Bisognerà interrogarsi sul perchè è accaduto questo, visto che la due città sono state commissariate per infiltrazioni mafiose e che quini il ritorno al voto democratico avrebbe dovuto…

Read More

Ieri è stata una giornata importante per l’associazione Libera. Alla presenza di oltre 250 delegati in rappresentanza di associazioni, scuole e coordinamenti territoriali, si è svolta l’Assemblea Nazionale: un momento cruciale che ha portato al rinnovo delle cariche associative per i prossimi tre anni. Per la prima volta nella storia dell’associazione, Libera sarà guidata da una co-presidenza: Luigi Ciotti e Francesca Rispoli. Al loro fianco, il nuovo ufficio di presidenza sarà così composto: Tatiana Giannone, referente nazionale per i beni confiscati, Sofia Nardacchione, co/referente di Libera Emilia-Romagna, Gianpiero Cioffredi, referente di Libera Lazio, Mariano Di Palma, referente di Libera Campania,…

Read More

Grande successo allo stadio “Bettini” a Cinecittà, con la partita della Nazionale Italiana Calcio Olimpionici e Campioni dello Sport (N.I.C.O ), nel triangolare contro i nazionali Jazzisti e l’ItalianAttori.Il torneo ha visto vincitore la Nazionale ItalianAttori per differenza reti. La Nazionale Olimpionici e Campioni dello Sport è arrivata seconda, mentre la nazionale jazzisti anche se ha battuto la NICO è arrivava terza. Ma la vittoria è stata della solidarietà a favore della della giovane Pamela e della sua Associazione “PAMELA MASTOPIETRO ODS ” vittima di femminicidio. A dare voce contro questa tematica, e alla drammatica storia di Pamela, purtroppo sempre…

Read More

Oltre un centinaio di persone hanno partecipato alla manifestazione contro l’amministrazione comunale di Nemi, a favore della salvaguardia del lago di Nemi che si sta prosciugando nell’indifferenza della politica, delle istituzioni e anche di tanti cittadini distratti che pensano che il lago di Nemi sia una risorsa inesauribile. Ma non è così, purtroppo. Il livello del lago si è ridotto a tal punto che sono rimasti solo 24 metri dal fondale del lago. A breve se non ci saranno soluzioni che invertano la tendenza i cittadini di Nemi, che si approvvigionano interamente dal Lago, resteranno senza acqua potabile. E’ solo…

Read More

La restituzione delle deleghe allo sport del consigliere delegato Francesco Pallone, legato alla vicenda della mancata autorizzazione ad una associazione sportiva di pugilato di svolgere un evento, a cui si sarebbe dovuto legare un risvolto sociale come la lotta alla violenza sulle donne e al bullismo, ci hanno fatto rivenire in mente le parole, inappropriate, del sindaco Mastrangeli. Il Sindaco nel cercare di giustificare questo scivolone ha provato a dire che mettere insieme in una manifestazione di boxe anche un messaggio contro il bullismo e la violenza di genere non fosse proprio indicato. E pure lo sport, anche quello di…

Read More

“Ringraziamo per l’accoglienza e l’ospitalità al nostro lavoro, sempre più difficoltoso e complicato. Come abbiamo spiegato anche al consigliere comunale alla partecipazione, intervenuto questa mattina al Corso di Giornalismo, Michele Arganini. Che ha portato anche i saluti della sindaca Francesca Sbardella, anche lei giornalista.” E’ il commento di Massimo Marciano, giornalista e dirigente sindacale dell’Associazione Stampa Romana, a latere del convegno che si è svolto a Frascati. 30 operatori della comunicazione si sono ritrovati alla casa delle associazioni a Cocciano per parlare di un tema molto delicato “Raccontare le migrazioni”. Una giornata di studio incentrato soprattutto sul rispetto della privacy…

Read More