Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Infiorata di Genzano: apre la mostra “La stanza del Sindaco” al Palazzo Sforza Cesarini
  • Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce
  • SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati
  • Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”
  • Paliani contro Carturan: “Confonde disavanzo con debiti fuori bilancio”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Castel Gandolfo, pioggia di soldi per parcheggi e marciapiedi. Neanche un euro per la salvaguardia del lago

Castel Gandolfo, pioggia di soldi per parcheggi e marciapiedi. Neanche un euro per la salvaguardia del lago

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa18/08/20243 Mins Read
Uno scorcio della passeggiata del lago

L’amministrazione comune di Castel Gandolfo, sembra non preoccuparsi più di tanto che il lago omonimo abbia perso in questi anni oltre 40 milioni di metri cubi di acqua, che il comune di Albano voglia realizzare un acquedotto che pomperà almeno altri 3 milioni di metri cubi l’anno per portare l’acqua alle case di Monte Gentile ad Ariccia.

Invece di preoccuparsi di ciò, di creare un tavolo intercomunale per cercare di capire come rigenerare il lago, fonte da salvare e salvaguardare per avere uno sviluppo turistico, ignaro di tutto ciò nel piano triennale delle opere pubbliche ha inserito la possibilità di realizzare tre nuovi parcheggi e il rifacimento della passeggiata del lungo lago.

In tutto un investimento di 1 milione e 400 mila euro cosi suddivisi: 900 mila euro per la realizzazione dei tre parcheggi e 500 mila euro per il rifacimento della passeggiata sul lungo lago.

Investimenti che nella testa degli amministratori dovrebbero incentivare il turismo e la godibilità del lago di Castel Gandolfo, restituendo maggiori introiti sia al comune per il pagamento dei parcheggi, sia ai commercianti per un arrivo ancora più massiccio di vacanzieri – per lo più dalla vicina Capitale – che spenderanno i loro soldi nelle attività commerciali presenti lungo il lago.

Opere di questo genere, di grande impatto mediatico, dovrebbero però andare di paro passo con quelle necessarie, anche se meno visibili, come difendere appunto il Lago dallo sfruttamento ambientale. Altrimenti negli anni futuri avremo dei bei parcheggi ma di fronte ad un deserto.

D’altronde lo specchio lacustre continua inesorabilmente ad impoverirsi, arretato di oltre 7 metri di altezza, e continuerà ad arretrare se i politici di spiccata “insensibilità” ambientale non agiranno con prontezza.

Sfruttare il più possibile il lago, con il continuo abbassamento del livello e il rischio dell’inquinamento ambientale sempre dietro l’angolo, sembra essere l’unica strada che segue la politica.

Questo è il dramma di chi governa i Castelli Romani, senza particolare distinzione tra centro destra e centro sinistra.

I soldi del PNRR vengono utilizzati, dalle amministrazioni comunali castellane, per costruire dentro le aree protette del Parco dei Castelli, tra banchine sui laghi, distributori di benzina, nuovi parcheggi ed acquedotti, nello scandaloso silenzio e assenso del Parco dei Castelli Romani.

Tutto a scapito dell’ambiente, ovvero senza avere mai fatto un focus sulla valorizzazione di questo patrimonio ambientale, come risorsa ed opportunità da salvaguardare e valorizzare.

Politica miope, lontana anni luce, da chi invece, in altre regioni d’Italia, con oculatezza ha programmato e rilanciato le proprie bellezze naturali, archeologiche e paesaggistiche, facendole diventare un punto di riferimento per milioni di turisti, che visitano questi luoghi, mantenendone l’integrità e portando milioni di euro nelle casse comunali e delle attività commerciali.

Si dovrebbe avere coscienza di tutto ciò e cambiare il paradigma di queste decisioni. Molto possono fare le Associazioni, i movimenti e i singoli cittadini. Altrettanto la politica, se aprisse gli occhi, soprattutto quella parte politica sempre attenta alle tematiche ambientali, ma da decenni sempre più marginale.

ADV
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce

20/06/2025

Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”

20/06/2025

Ospedale Spaziani, i Socialisti: “Senza ortopedia e con emodinamica a rischio, il ridimensionamento è evidente”

20/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Infiorata di Genzano: apre la mostra “La stanza del Sindaco” al Palazzo Sforza Cesarini

20/06/2025 Cultura ed eventi

Inaugurata oggi venerdì 20 giugno alle ore 11:30, nella cornice storica del Palazzo Sforza Cesarini,…

Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce

20/06/2025

SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati

20/06/2025

Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”

20/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Infiorata di Genzano: apre la mostra “La stanza del Sindaco” al Palazzo Sforza Cesarini

20/06/2025 Cultura ed eventi

Inaugurata oggi venerdì 20 giugno alle ore 11:30, nella cornice storica del Palazzo Sforza Cesarini,…

Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce

SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati

Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta