Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Castelli Romani, cittadini in marcia contro i tagli boschivi: “Difendiamo i nostri boschi, non i profitti”
  • Frosinone, lavori in fase finale sulla vecchia Casilina a La Forcella
  • Sulle tracce del tempo: I Papi a Castel Gandolfo
  • Dazi USA, stangata per le famiglie italiane: +4 miliardi di euro di spese annue
  • Case popolari a Frascati, tra degrado, umidità, il lassismo dell’Ater e della Regione
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Crisi Regione Lazio: la soluzione potrebbe essere i sottosegretari. Ma bisogna modificare lo Statuto

Crisi Regione Lazio: la soluzione potrebbe essere i sottosegretari. Ma bisogna modificare lo Statuto

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa29/12/20243 Mins Read
Il Presidente della regione Francesco Rocca

Non si è ancora conclusa la verifica della maggioranza di centro destra che sostiene il presidente Rocca alla guida della Regione.

Da ormai oltre sei mesi Forza Italia, in ragione dell’aumentato peso politico, ha chiesto avendone diritto, un riequilibrio dei pesi politici amministrativi, chiedendo maggiore visibilità su tutto lo scacchiere regionale, nomine comprese.

Per mesi c’è stato una sorta di braccio di ferro, con Rocca che ogni volta che ha provato ad intervenire è stato invitato a farsi da parte, lasciando ai partiti la discussione di merito.

Clamorosa la sua affermazione “quando torno dall’America se non avete risolto intervengo io” per poi tacere fino all’incontro con Fazzone di qualche settimana fa.

Fazzone tra Tajani e Cosimo Mitrano

Nel mezzo ci sono state forzature, prese di posizione da parte degli azzurri che hanno messo in grande difficoltà la maggioranza. In discussione il minor peso politico della Lega e una rivisitazione della posizione egemonica di Fratelli d’Italia.

Un lungo e difficile percorso che ha visto però Forza Italia sostenere Rocca anche sul bilancio, non senza aver ottenuto gli opportuni correttivi allo stesso. Ora la soluzione alla crisi potrebbero essere i sottosegretari, ma questo comporterebbe una modifica dello statuto e dei regolamenti.

Una operazione fattibile, che potrebbe piacere anche a Forza Italia, ma che dilaterebbe ancor più i tempi per la soluzione politica, che invece gli azzurri vorrebbero già concretizzarsi subito dopo le vacanze natalizie.

Anche perché per rendere possibile questa strada c’è bisogno di un confronto con tutta la maggioranza, che dovrà essere fatta, alla ripresa delle attività regionali, dopo la befana probabilmente.

Il nodo più significativo restano però le deleghe, tra cui quella all’urbanistica, oggi in carico all’assessore ciociario, Ciacciarelli e quella del cinema, che dovrebbero andare a Forza Italia, che le ha rivendicate.

Al momento non si toccherebbero gli equilibri numerici degli assessori, lasciando tutto inalterato ma con due deleghe che passerebbero ai due assessori forzisti. Un passaggio di deleghe che Forza Italia si aspetta vengano fatte, già nei prossimi giorni.

La palla è a Rocca che dovrà discutere con i gruppi e i partiti di riferimento e dare un primo segnale. Se ciò non dovesse concretizzarsi, rimandando tutto a dopo la modifica dello Statuto non è escluso che Forza Italia possa anche decidere di rivedere la sua disponibilità al dialogo.

Insomma, nonostante le dichiarazioni all’unità e al ritrovato spirito collaborativo, se Rocca non troverà la soluzione, potrebbe tornare ad avere problemi di governabilità e questa volta le responsabilità saranno solo sue, viste le diverse soluzioni messe sul tavolo.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Case popolari a Frascati, tra degrado, umidità, il lassismo dell’Ater e della Regione

14/07/2025

Condanna per l’atto vandalico contro la sede di Forza Italia ad Anagni

14/07/2025

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Castelli Romani, cittadini in marcia contro i tagli boschivi: “Difendiamo i nostri boschi, non i profitti”

14/07/2025 Prima pagina

Non si fermano nemmeno con il maltempo le mobilitazioni contro i tagli boschivi nei Castelli…

Frosinone, lavori in fase finale sulla vecchia Casilina a La Forcella

14/07/2025

Sulle tracce del tempo: I Papi a Castel Gandolfo

14/07/2025

Dazi USA, stangata per le famiglie italiane: +4 miliardi di euro di spese annue

14/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Castelli Romani, cittadini in marcia contro i tagli boschivi: “Difendiamo i nostri boschi, non i profitti”

14/07/2025 Prima pagina

Non si fermano nemmeno con il maltempo le mobilitazioni contro i tagli boschivi nei Castelli…

Frosinone, lavori in fase finale sulla vecchia Casilina a La Forcella

Sulle tracce del tempo: I Papi a Castel Gandolfo

Dazi USA, stangata per le famiglie italiane: +4 miliardi di euro di spese annue

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta