Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Terracina, l’Azienda Speciale rinnova i contratti ancora per un mese: protesta dal PD
  • Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”
  • UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”
  • Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”
  • Visit Lazio, fa tappa a Formia
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Dal 3 al 10 novembre la mostra fotografica “all’ombra degli ulivi millenari”

Dal 3 al 10 novembre la mostra fotografica “all’ombra degli ulivi millenari”

Giacomo ZitoGiacomo Zito01/11/20242 Mins Read
Le Scuderie Aldobrandini a Frascati

La sezione Castelli Romani di Italia Nostra ha organizzato una straordinaria ed originale mostra fotografica “All’ombra degli Ulivi Millenari” dell’autore Leonardo De Cesaris.

L’inaugurazione è prevista per domenica 3 novembre, ore 17:00 e la durata della mostra sarà fino al 10 novembre 2024.

La mostra fotografica si svolgerà presso la Sala esposizioni, Scuderie Aldobrandini, in piazza Marconi, Frascati, con ingresso libero.
Nell’ambito della stessa mostra, sabato 9 novembre, ore 17:30, si terrà un seminario tenuto dalla Prof.ssa Luciana Dini, biologa presso l’Università di Roma “La Sapienza”: “Salviamo gli ulivi! Malattie e nuove tecnologie per la protezione degli ulivi“.

La mostra dell’autore Leonardo De Cesaris riscopre il fascino straordinario dell’ulivo attraverso una collezione di foto riguardanti gli ulivi millenari sparsi in alcune parti d’Italia.

Le foto rivelano forme magnifiche, originalissime, ma del tutto naturali, che non ci aspetteremmo mai di trovare nei nostri luoghi.

Alberi che sopravvivono da moltissimi secoli, spesso appartati ed ignorati, quasi nascosti all’attenzione della gente, ma che hanno saputo resistere alla prova del tempo: è la natura che si fa arte, un vero patrimonio da ammirare e salvare!

Dunque anche una occasione di riflessione. Purtroppo, infatti, è anche vero che negli ultimi decenni la superficie agricola coltivata ad uliveti è andata progressivamente restringendosi.

Il manifesto della mostra

Nel 2020 in Italia risultava essere scesa al di sotto del milione di ettari a fronte dei 1.123.330 ettari del censimento 2010 ( fonte: www.l’OlivoNews). Nonostante che siano aumentate le aziende biologiche del settore, questo fenomeno dimostra uno stato di sofferenza grave che affligge questa coltura che è caratteristica e identitaria del paesaggio del nostro paese.

Anche nei Castelli Romani, come a Frascati, i campi coltivati ad ulivo sono sempre più rari aggrediti dall’avanzare del cemento. Certamente anche gli attacchi dei batteri, come quello della Xylella in Puglia, hanno contribuito non poco a danneggiare il patrimonio arboreo degli olivi e per questo Italia Nostra Castelli Romani propone un seminario informativo sull’argomento.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Case popolari a Frascati, tra degrado, umidità, il lassismo dell’Ater e della Regione

14/07/2025

UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale

12/07/2025

Montecassino apre le celebrazioni per i 1500 anni dalla fondazione

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Terracina, l’Azienda Speciale rinnova i contratti ancora per un mese: protesta dal PD

15/07/2025 Prima pagina

Pierpaolo Chiumera denuncia l’ennesima proroga e la mancata trasparenza sui contratti

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

15/07/2025

UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”

15/07/2025

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

15/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Terracina, l’Azienda Speciale rinnova i contratti ancora per un mese: protesta dal PD

15/07/2025 Prima pagina

Pierpaolo Chiumera denuncia l’ennesima proroga e la mancata trasparenza sui contratti

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta