Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: fiducia dei consumatori in calo. Allarme sulle disuguaglianze
  • Sora: missione trasparenza, nasce la pagina social
  • Pontina, sicurezza dimenticata: troppi incidenti e interventi mancati
  • Inceneritore Santa Palomba, Pomezia chiede un’inchiesta pubblica
  • Velletri, Giuliano Cugini si dimette. Al suo posto in consiglio entra Paola De Marchis

Contatti

Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Sulle tracce del tempo: Sentieri sicuri

Sulle tracce del tempo: Sentieri sicuri

Maurizio BocciMaurizio Bocci04/03/20253 Mins Read Editoriali
Una escursione organizzata sul sentiero del lago di Castel Gandolfo

L’obiettivo di questa rubrica è di condurre il lettore a passeggio all’interno dei nostri boschi di castagno o dei borghi castellani per poter visitare siti archeologici di epoca romana o medievale, testimonianze del nostro passato.

I fatti accaduti durante l’ultimo week end, con alcuni escursionisti che hanno rischiato di morire e salvati a notte fonda, mi ha consigliato di dedicare questa puntata della rubrica per spiegare alcune regole fondamentali per chi si accinge a inoltrarsi lungo un sentiero boschivo.

Affrontare percorsi poco conosciuti sempre utili farli in compagnia

Prima di tutto, dobbiamo suddividere i sentieri tra quelli facili da percorrere e questa classificazione è specificata sul sito del Parco dove c’è la lista dei sentieri: T turistico, quindi facile; E escursionistico, quindi media difficoltà.

Il primo consiglio che sento di darvi, prima di affrontare una passeggiata nei boschi, è che bisogna tenere ben a mente che si sta per sostenere qualcosa di ben diverso da una passeggiata in ambiente urbano. Quindi conviene documentarsi sulla tipologia del sentiero: distanza, tempi di percorrenza, complessità del percorso, ecc.

Il secondo consiglio è quello di affrontare un nuovo percorso sempre con una persona che conosce bene questo sentiero. Questo vale, evidentemente, per i sentieri classificati E.

Poi, se andate a camminare da soli, è bene lasciare detto a qualcuno l’itinerario che si vuole percorrere ed avvisarlo al vostro ritorno.

Il terzo consiglio è quello di effettuare escursioni partendo la mattina presto e che prevedano il rientro con molto anticipo rispetto al tramonto. Poi, prima di partire, informarsi sempre sulle previsioni meteo.

Avventurarsi nei sentieri solo se si conoscono o se si è attrezzati per farlo in sicurezza

Il quarto consiglio è di prestare molto attenzione alla segnaletica lungo il percorso ed evitare nel modo più assoluto scorciatoie: è il modo più sicuro per perdersi!

Il quinto consiglio è di avere un cellulare con la batteria carica e, se possibile, avere installata una APP che vi possa aiutare ad orientarvi. Io uso OsmAnd che sicuramente non è l’APP più sofisticata però, in caso di problemi, mi aiuta a capire qual è il sentiero più vicino rispetto alla mia posizione gps.

Ultimi consigli: avere un abbigliamento e un equipaggiamento (soprattutto le scarpe) idonei all’impegno ed alla lunghezza del percorso; portare uno zaino contenete: cibo, acqua, K-way, una minima dotazione per il pronto soccorso e, infine, se partecipate ad una escursione guidata, non allontanatevi dal gruppo e, soprattutto, non intraprendete iniziative individuali.

A questo punto non mi resta che augurarvi: BUON CAMMINO

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Istat: fiducia dei consumatori in calo. Allarme sulle disuguaglianze

29/08/2025

Golfo di Gaeta, fermo pesca a ottobre: Copagri e UNCI chiedono indennizzi immediati per i pescatori

29/08/2025

Fratelli d’Italia Latina esprime solidarietà a Valeria Campagna dopo attacchi sessisti

28/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: fiducia dei consumatori in calo. Allarme sulle disuguaglianze

29/08/2025 Editoriali

Aumentano le difficoltà economiche delle famiglie, cresce il peso dei costi scolastici

Sora: missione trasparenza, nasce la pagina social

29/08/2025

Pontina, sicurezza dimenticata: troppi incidenti e interventi mancati

29/08/2025

Inceneritore Santa Palomba, Pomezia chiede un’inchiesta pubblica

29/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: fiducia dei consumatori in calo. Allarme sulle disuguaglianze

29/08/2025 Editoriali

Aumentano le difficoltà economiche delle famiglie, cresce il peso dei costi scolastici

Sora: missione trasparenza, nasce la pagina social

Pontina, sicurezza dimenticata: troppi incidenti e interventi mancati

Inceneritore Santa Palomba, Pomezia chiede un’inchiesta pubblica

CONTATTI

CHI SIAMO

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
La Spunta, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Velletri il 30 aprile 2024 con numero 3/2024. Sede legale: Via Colle Noce, 44, Velletri, 00049

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}