Il Consiglio comunale che si doveva svolgere oggi a Latina è saltato. Motivo delle fibrillazioni interne alla maggioranza di centro destra guidata dal Sindaco Celentano, la vicenda ABC, la società a cui è affidata la raccolta dei rifiuti e che vive una situazione di difficoltà . Diverse le opinioni interne alla maggioranza tra chi la vorrebbe liquidata e chi invece ne vorrebbe il rilancio. Il problema è che questa lunga riflessione di fatto sta mettendo in ginocchio la ABC, perché l’amministrazione non è in grado di dare un indirizzo chiaro sia sulla società , sia sul servizio. Così oggi si sarebbe dovuto…
Autore: Eugenio Siracusa
Da circa un mese è in onda ogni giovedì la trasmissione Non Mollare Mai, ideata e condotta da Francesco Scarcelli, voce e volto nota dell’etere romano e non solo, ma anche colui che ha scritto e musicato l’inno dedicato alla Lazio “Non mollare mai” Dalla prima puntata, in onda su T9 ogni giovedì alle 21, il Circolo Velletri Biancoazzurra è stato ospite della trasmissione di Scarcelli e anche nelle settimane successive alcuni dei soci sono stati in pianta stabile nel salotto laziale. Giovedì scorso in occasione di Braga Lazio, collegamento in diretta dalla sede del circolo durante la partita di…
Febbraio, nonostante l’inverno, può diventare un mese caldissimo per il Sindaco Mastrangeli e la sua amministrazione. Intanto il 12 è convocato un consiglio comunale aperto sui pendolari della Roma Cassino, richiesto da quasi tutti i consiglieri comunali e promosso da Anselmo Pizzutelli. Già questo consiglio comunale potrebbe diventare insidioso, vista la situazione che i pendolari stanno vivendo e i disagi che stanno subendo i cittadini residenti allo Scalo, che hanno portato già a due flash mob. Ma entro il 28 febbraio si dovrà discutere il DUP e il bilancio 2025-2027 vero banco di prova per Mastrangeli che, ad oggi, non…
L’ASL RM6 è nella bufera, con l’ultima inchiesta della Guardia di Finanza che ha prodotto, da parte della Procura della Repubblica di Velletri, un’indagine che vede già 11 persone iscritte nel registro degli indagati per turbativa d’asta, per appalti pilotati, concorsi truccati, rivelazione di segreto d’ufficio e incarichi distribuiti a tavolino. Un fulmine a ciel sereno, partito da un esposto presentato a marzo e che ha portato ad indagare dirigenti, funzionari, presidenti di commissioni ed aziende coinvolte in questa vicenda, di cui cinque dipendenti dell’ASL RM6, tra cui alcuni dirigenti. Un’inchiesta che potrebbe ancora riservare delle sorprese, visto che i…
Salviamo i laghi dei Castelli. Questo in sintesi il cuore dell’iniziativa che si è svolta oggi a Castel Gandolfo. Organizzata dal Coordinamento di tutela della natura e del territorio dei Castelli Romani si sono ritrovati oltre 150 persone, appartenenti a circa 52 associazioni di tutela dell’ambiente e dei laghi, che hanno partecipato alla manifestazione sulle spiagge del lago di Castel Gandolfo. Sono venuti dai Castelli, ma anche da Pomezia, Ardea e dalla Capitale con striscioni, slogan, per dire basta allo sfruttamento dei laghi al consumo di suolo allo sfruttamento delle falde acquifere. Un presidio e al sit-in, insieme al Coordinamento…
Ha tenuto banco la notizia secondo la quale il tesoriere del Comitato Civico, Laboratorio Scalo, il sacerdote don Paolo della Peruta, avrebbe pagato i manifesti fatti affiggere dal Comitato con i soldi delle elemosine. Un fatto che una volta verificato si è rivelato una non notizia, una fake news, ma che ha portato il Comitato Civico a prendere posizione con una nota a firma del presidente del Comitato, Luca Teatini che riportiamo integralmente di seguito e che pone la parola fine ad un tentativo tanto maldestro, quanto miserabile e mal riuscito per questo, di delegittimare il Comitato stesso e don…
Prosegue la vergognosa situazione presso l’ospedale Spaziani di Frosinone. Sono ormai cinque i tossici di cui tre donne, che tutte le sere, ormai da tempo vanno a dormire nelle scale della torretta situata dietro alla postazione del 118, nella palazzina Q. Una situazione indecente con questi sbandati che non solo bivaccano, si lavano, stendono i panni sui termosifoni, ma importunano anche il personale di servizio durante la notte e anche durante il giorno. Più volte sono stati ripresi anche mentre svuotavano le macchinette automatiche di bibite ed alimenti. Ma perché non si interviene? Cosa si aspetta a mettere fine a…
Sono tornati in piazza, in presidio, per protestare contro gli aumenti che stanno mettendo in ginocchio le aziende agricole. A Velletri il gruppo degli agricoltori legati all’Aspal del presidente Stefano Giammatteo si sono ritrovati nel piazzale della dispensa Fantozzi. In fila con i loro trattori, ordinati e in maniera molto pacifica hanno sollecitato i cittadini sulla loro vertenza. Contro anche al governo, che di fatto preferisce sostenere le aziende di sistema che delocalizzano le produzioni all’estro, grazie al piano Mattei, piuttosto che favorire misure di sostegno per le piccole aziende. “Ormai non si riesce più a sostenere i costi -…
I Consiglieri Comunali Enrico Indiati, Francesca Monosilio e Cora Fontana Arnaldi hanno presentato un’interrogazione consiliare in merito alla gestione e all’attivazione delle isole ecologiche informatizzate nel territorio comunale. “Sebbene il servizio di raccolta rifiuti sia stato affidato nel 2021 alla società Teknoservice S.r.l. per un importo superiore a 14 milioni di euro, le 16 isole ecologiche informatizzate, del valore complessivo di circa 196.500 euro, risultano ancora inutilizzate. Questo ritardo ha generato malcontento tra i cittadini e un deprezzamento delle strutture, rimaste in magazzino per anni.” Sottolineano i consiglieri comunali di opposizione, i quali fanno l’elenco delle criticità del servizio. Criticità …
Non bastano i problemi in cui la città versa, stretta tra lavori che, a detta del sindaco, finiranno tra tre anni allo Scalo, smog, PM10, ciclabili inservibili, cittadini esasperati, ora c’è pure il caos pali della luce. Un problema evidenziato da circa un anno, a cui nessuno degli amministratori aveva dato risposte ai vari quesiti sollevati dai banchi dell’opposizione, soprattutto da parte del consigliere Anselmo Pizzutelli. C’è mancato che per poco non si sfiorasse la tragedia ed ecco che anche i pali della luce diventano un altro problema. Dopo la caduta del palo in via Fosse Ardeatine è saltato fuori…