Autore: Eugenio Siracusa

Il Comitato per la Protezione dei Boschi dei Colli Albani da circa un anno ha intrapreso una lotta territoriale aprendo o riprendendo diverse vertenze a difesa del patrimonio che dovrebbe essere tutelato dall’Ente Parco dei Castelli Romani, dai comuni e dagli altri soggetti preposti. Dalle numerose iniziative intraprese, anche da altre associazioni o Comitati nasce la volontà di creare un coordinamento tra queste realtà che si battono da anni per la salvaguardia ambientale e non solo, del territorio castellano. Così nasce l’idea dell’incontro con tutte le realtà associative e comitati per il prossimo 10 gennaio alle ore 19 presso la…

Read More

Un fine anno col botto al Consiglio Comunale di Lariano. Al termine del consiglio dopo la votazione del Bilancio, il consigliere Claudio Crocetta ha fatto una dichiarazione spontanea di adesione della lista Lariano Protagonista, alla maggioranza che sostiene il Sindaco Montecuollo. Il Sindaco Montecuollo, quindi, incassa altri due consiglieri, Crocetta e Dell’Erba che vanno a rafforzare la già solida maggioranza che amministra Lariano. Una adesione che in molti davano quasi per scontata, visto che i due consiglieri di opposizione già da diverso tempo votavano a favore della maggioranza, fornendo quindi un sostegno esterno, che da qualche giorno è diventato un…

Read More

Proseguono le polemiche sulla situazione dell’ospedale di Colleferro, dopo lo scambio di opinioni nei giorni scorsi tra il Sindaco di Colleferro Sanna ed il Sindaco di Segni Moffa e il commento a distanza da parte dei Comitati. “Un dialogo a distanza senza la possibilità di interloquire direttamente con entrambi, per la nota ritrosia del Sindaco Sanna, che detiene la delega comunale alla sanità, resterebbe un flatus vocis.” Sostengono i Comitati Salute ed Ambiente Asl Roma 5 e A difesa dell’ospedale di Colleferro . “Se interveniamo sul merito della questione lo facciamo per rivolgerci ai cittadini, i quali, abituati alle polemiche…

Read More

Cosa c’è di strano se il presidente del CAL se ne va in giro per la provincia romana con l’auto di servizio? Apparentemente nulla, sempre che questi viaggi siano per fini istituzionali ed eseguiti nel rispetto del regolamento dell’autoparco regionale. Ma l’utilizzo della macchina di servizio per il presidente del CAL è diventata un’abitudine assai frequente, tanto che negli ultimi tempi le autorizzazioni sarebbero state negate per mancanza di autovetture. Intanto cerchiamo di capire che funzione abbia il CAL. L’acronimo CAL sta per Consiglio delle Autonomie Locali. Ne fanno parte come membri di diritto il Sindaco di Roma Capitale; i…

Read More

“La protesta del 23 dicembre non è stata una manifestazione di guerrafondai. Siamo imprenditori agricoli abituati a lavorare, a produrre, a rispettare le leggi, a pagare le tasse.” Lo affermano i responsabili del Comitato spontaneo 23 dicembre a margine della protesta contro le tariffe del Consorzio di Bonifica della Valle del Liri. “Abbiamo voluto denunciare lo stato di disagio economico delle aziende costrette a sostenere la maggiore, imprevista, spesa di ruoli irrigui così gravemente maggiorati, peraltro a stagione produttiva conclusa e quando, per fare un esempio, le transazioni di compravendita del foraggio erano state calcolate su un parametro di spesa…

Read More

Una lettera al Prefetto con la richiesta di essere ricevuti, in merito ai fatti avvenuti nel consiglio comunale scorso, che ha visto le opposizioni occupare, per protesta, l’aula consiliare. Questa la richiesta avanzata dai gruppi di opposizione al Prefetto di Latina. Una lettera al Prefetto per riaffermare i principi della democrazie e del rispetto istituzionale. “Abbiamo scritto al Prefetto perché quanto accaduto nello scorso consiglio comunale è inaccettabile” E’ stato il commento di Damiano Coletta, ex sindaco di Latina e oggi consigliere di opposizione. “La discussione sul bilancio è uno dei punti qualificanti di una amministrazione comunale e non può…

Read More

Non si è ancora conclusa la verifica della maggioranza di centro destra che sostiene il presidente Rocca alla guida della Regione. Da ormai oltre sei mesi Forza Italia, in ragione dell’aumentato peso politico, ha chiesto avendone diritto, un riequilibrio dei pesi politici amministrativi, chiedendo maggiore visibilità su tutto lo scacchiere regionale, nomine comprese. Per mesi c’è stato una sorta di braccio di ferro, con Rocca che ogni volta che ha provato ad intervenire è stato invitato a farsi da parte, lasciando ai partiti la discussione di merito. Clamorosa la sua affermazione “quando torno dall’America se non avete risolto intervengo io”…

Read More

“Quando si tira troppo la corda poi la corda si spezza”. Inizia così il commento dell’ex sindaco di Latina Damiano Coletta in merito all’occupazione della sala consiliare di Latina di questa notte. “Questa notte in aula consiliare la corda della democrazia è stata spezzata dalla maggioranza. La decisione di un consiglio sul bilancio, in cui abbiamo avuto solo 3 giorni per presentare gli emendamenti, che sarebbe dovuto andare ad oltranza. Perché ad oltranza? Perché probabilmente il giorno dopo più di qualcuno sarebbe dovuto partire. La nostra richiesta era di suddividere il consiglio sul bilancio in 2 giorni. Bocciata. Si va…

Read More

Francesco Marchitelli se ne va. Lo avevamo anticipato alcune settimane fa sempre su laspunta.it e le indiscrezioni – mica tanto- sono state confermate. Pochi giorni fa, prima di Natale, il Commissario straordinario della ASl Rm 6, in quota a Fratelli d’Italia, ha dato corpo alle indiscrezioni che erano ormai diventate patrimonio comune nella intera Asl Rm6. Francesco Marchitelli lascerà al Asl Rm6 e sarà destinato, molto probabilmente, ad un altro incarico di prestigio. E’ nella logica delle cose per manager che vengono indicati dai partiti di riferimento. Nell’ultimo incontro con le Rappresentanze Sindacali, Marchitelli ha firmato le posizioni organizzative, su…

Read More

Non c’è pace per i cittadini di Velletri che abitano fuori città. Da giorni bande di ladri stanno imperversando nelle campagne veliterne. Da Malatesta a Colle Scarano a Ponte di Mele, dall’inizio di dicembre bande di ladri hanno preso d’assalto le abitazioni. In alcuni casi sono penetrati nelle abitazioni con i proprietari all’interno, in altre dopo aver tagliato le recinzioni non hanno fatto in tempo ad entrare e sono fuggiti. Ma i ripetuti tentativi di effrazione, ha fatto esasperare e anche impaurire chi in quelle zone ci abita. Le feste di Natale sono state vissute in apprensione e da prima…

Read More