Autore: Eugenio Siracusa

Continua la discussione sul Borgo Protetto. A Cori, nei bar e nelle piazze non si fa che parlare del progetto che il Comune di Cori vuole realizzare, su proposta della società Borghi d’Italia srl di Franco Miraglia. Questa volta, dopo gli esposti e le richieste di sospensione in autotutela dell’iter della variante al piano regolatore che prevede l’insediamento urbanistico, a parlare è il Comitato che si è costituito per dire no a questo insediamento. Lo fa per voce di Dario D’Arcangelis, un passato di sindacalista nella CGIL e da sempre impegnato sui temi di interesse della comunità corese. “Il Borgo…

Read More

Questa mattina va in scena la protesta per salvare il lago di Nemi. “Invitiamo tutte le persone che non si arrendono a vedere sparire il lago di Nemi, ma anche quello di Albano, alla “secchiata” simbolica che a partire da piazza Dante Alighieri di Genzano raggiungerà le acque dello specchio di Diana all’altezza della spiaggia del Museo delle Navi.” E’ l’invito del Comitato Protezione Boschi dei Colli Albani, promotore della manifestazione di protesta “I progetti di speculazione e gentrificazione dei comuni che si affacciano sul lago di Nemi mirano ad usare fondi pubblici per finanziare soggetti privati senza alcun riguardo per…

Read More

A chi giova il Borgo Protetto? Che ricaduta economica avrà il Comune di Cori da questo investimento? sarà utile ai cittadini di Cori? A vedere cosa sta accedendo in città non si direbbe, visto il clamore che questo progetto a generato tra i cittadini, molti dei quali sono contrari a questa iniziativa che andrebbe a depauperare una zona agricola di pregio, con centinaia di alberi di olivi che andrebbero strapiantati – come si legge dalle carte – per far posto all’insediamento di edilizia residenziali per anziani. Senza considerare le polemiche sull’iter che ha portato alla pubblicazione della variante al piano…

Read More

Ormai ci siamo. Sabato 21 settembre inizia la prima di una serie di azioni dimostrative per salvare i laghi dei Castelli Romani dal depauperamento e dalla loro possibile estinzione. Da mesi ormai è diventato un campanello d’allarme ambientale, promosso da associazioni e cittadini, che più volte sono intervenuti per sensibilizzare questa situazione. Neanche l’intervento del geologo Mario Tozzi ha scosso la coscienza delle amministrazioni di Albano, Castelgandolfo e Nemi, forse troppo prese e distratte a farsi approvare nuovi acquedotti di captazione dal lago di Albano per rifornire le abitazioni di Monte Gentile, a parcheggi e banchine a Castel Gandolfo per…

Read More

Indecente. Vergognosamente indecente. Non ci sono altre parole per descrivere lo schifo indescrivibile a cui i cittadini debbono assistere ogni giorno in via Fellini e in via della Tecnica. Rifiuti e topi a decine se non a centinaia che scorrazzano tra i bidoni sia pieni che vuoti, tra le macchine, con un incredibile rischio igienico sanitario quotidiano. 121 appartamenti presi dal comune di Roma, nei quali ha trasferito, orami da più di una decina di anni fa, sfollati dalla Capitale, che oggi vivono a Pomezia e che qui votano. In questi anni, molti di questi appartamenti sono stati occupati abusivamente,…

Read More

Lina Giannino si candida a Sindaco e potrebbe sembrare una provocazione. Ma così non è. L’ex, ormai, esponente del PD, ha deciso di candidarsi per una città che include e che accoglie, che sia vivibile e nella quale i servizi siano commisurati alle tasse che vengono pagate. Questo in sostanza il progetto politico della lista che sosterrà Lina Giannino sindaco di Anzio. Ne abbiamo discusso con la diretta interessata che con ha fatto mancare mai la sua verve ironica, che tipicamente la contraddistingue. “Quando fai i post social, ironici, tutti a fermarti per dirti che li hanno letti. Oggi mi…

Read More

Anche Marcell Jacobs è rimasto impressionato dalla velocità con i quali gli impiegati del Comune di Nemi, hanno prodotto gli atti per l’approvazione della Variante al Piano regolatore per consentire, al privato di costruire un distributore di benzina sulla via dei laghi, all’altezza di via dei Corsi. Eh si che hanno avuto degli ottimi allenatori a cominciare dal Sindaco Bertucci e dalla giunta che, cronometro alla mano, hanno misurato i tempi riuscendo a realizzare il record della variante al piano regolatore più veloce della storia delle pubbliche amministrazioni. Adesso vogliamo vedere i cittadini che si lamentano che i dipendenti comunali…

Read More

Ha lasciato il Pd, ringraziandolo, ma di fatto ne era separata in casa da tempo, e con una sua lista civica si candida a Sindaco. Lina Giannino ha rotto gli indugi e senza troppo giri di parole si è candidata alla carica di primo cittadino. Questo il suo messaggio affidato ai social Il 17 e il 18 Novembre il nostro Comune andrà al voto, dopo 24 mesi di Commissariamento. Sarà una campagna elettorale molto dura e confusa che io affronterò con la formazione di una Lista Civica che sappia superare tali difficoltà. Scrive Lina Giannino “Ringrazio il Partito Democratico per avermi…

Read More

Questa mattina, come precedentemente annunciato dalla direzione didattica e dal Sindaco Veronica Felici, si sono aperti i battenti per gli alunni dell’Istituto Marone di Pomezia. Termina così la “querelle” che ha visto opposizioni, genitori, amministratori polemizzare nei giorni scorsi. Con tre giorni di ritardo rispetto al calendario ufficiale di apertura della scuola, questa mattina gli studenti sono regolarmente entrati. Permangono però problemi legati alla viabilità, molto intensa su quel tratto di strada anche per via del continuo passaggio dei mezzi pesanti. Un problema non di poco conto, rispetto alla vivibilità dei cittadini che ogni giorno debbono accompagnare i figli a…

Read More

Da mesi ormai non si fa altro a Cori che parlare della realizzazione del famoso Borgo Protetto, un vero e proprio insediamento urbanistico chiuso per ospitare coppie o anziani in appartamenti o residenze, nei pressi della RSA vicino al civico cimitero comunale. La vicenda nasce nel 2022 quando si è messo in moto l’iter per consentire alla società Borghi d’Italia srl la realizzazione di questa struttura socio-assistenziale e residenziale per la terza età non autosufficienti. Un inter lungo che sta vendendo la luce sotto l’amministrazione De Lillis, ma le polemiche infuriano. Ma cosa è un borgo protetto e a chi…

Read More