Non credevamo a quello che alcuni cittadini ci hanno segnalato ieri. Il monumento ai Martiri di Colle Caldara ridotto ad un cumulo di sterpaglie, corone abbandonate, erba alta. Un monumento oltraggiato come sono stati oltraggiati i martiri a cui è dedicato questo monumento. I bambini di Colle Caldara. “Ma guardate che vergogna, questi non hanno rispetto nemmeno per i bambini morti” l’unico commento che possiamo riportare, mentre gli altri sono irripetibili. Arrivati sul posto la vista è terrificante e bastano le foto a testimoniarlo. Eppure quel luogo dovrebbe, ed è sempre stato, rispettato, pulito, controllato. Invece dall’ultima cerimonia a fine…
Autore: Eugenio Siracusa
Tanti i cittadini che si si sono ritrovati all’olmata storica passeggiata di Genzano a confine con Ariccia e di fronte a Colle Parco l’area verde nella quale l’amministrazione a guida centro destra di Ariccia vuole far installare dei chioschi di porchetta. Tanti cittadini che hanno anche firmato una petizione per fermare questo progetto. Oltre cento quelle raccolte in meno di due ore. Colle Pardo è un polmone verde che però è abbandonato dall’amministrazione ariccina, visto che passeggiando nel bosco non è difficile incontrare mini discariche, dai letti, poltrone, materiali di risulta edile, gettata li da cittadini sconsiderati, ma che l’amministrazione…
Un orario insolito per convocare una conferenza stampa, di sabato mattina alle 13,30, ma il comitato cittadino per la riapertura del punto nascite voleva dare un segnale anche agli operatori del nosocomio anziate che da troppo tempo si sentono poco valorizzati dalla direzione della Asl Rm6. Peccato che oltre ai giornalisti, nessun medico o operatore sanitario si sia affacciato, visto che la battaglia del comitato non è certo personale ed interessa proprio coloro che nell’ospedale ci lavorano. I punti discussi nella conferenza stampa pochi ma esaustivi. La riapertura del punto nascite, la riqualificazione degli ospedali riuniti, l’implementazione del personale e…
Un matinée politico-culturale quello che si è svolto presso il cinema AlFellini per i due anni di amministrazione Di Bernardo. Tanti i cittadini che hanno voluto presenziare a questo appuntamento, compresi i comitati di quartiere, le associazioni e anche i progettisti degli interventi di riqualificazione di Grottaferrata, che nel giro di poco più di un anno cambierà volto. Ad accompagnare la conferenza programmatica Angelica Massera che ha esordito ricordando la Sindaco il servizio di Striscia la Notizia sull’ex mercato coperto, una struttura abbandonata in pieno centro cittadino e l’impegno che il sindaco assunse della soluzione del problema entro il 2026.…
Il Consiglio Comunale di Grottaferrata ha approvato il Documento Preliminare di Indirizzo (DPI) del Piano Urbanistico Comunale Generale (PUCG). Si tratta dell’insieme degli indirizzi condivisi volti a realizzare un futuro urbanistico di Grottaferrata fatto di servizi pubblici e standard urbanistici adeguati, tutela del paesaggio e sostenibilità, superando la logica dell’edificazione incontrollata e mettendo al primo posto la qualità della vita dei cittadini. In altre parole, le fondamenta sulle quali poggerà il futuro PUCG, che sostituirà l’attuale Piano Regolatore vecchio di oltre 50 anni. “Compiuto un passaggio storico per la Grottaferrata del presente, ma soprattutto del futuro – ha dichiarato il…
Il Comitato torna in piazza stavolta in difesa di uno dei boschi più belli del nostro territorio: Colle Pardo, con una manifestazione che si svolgerà sabato 13 dalle ore 18 su via Veneto. L’amministrazione comunale di Ariccia infatti ha deliberato l’apertura di vari chioschi della porchetta in aree verdi, una delle quali dovrebbe aprire a breve proprio alle pendici del nostro amato colle. Colle Pardo è un colle di 490m circa che si trova a cavallo tra i comuni di Genzano ed Ariccia. Luogo di valore storico e naturalistico, purtroppo trascurato negli anni e deturpato nei suoi aspetti più romantici.…
Panico sulle linea Castelli e Roma Termini, tutti i treni sono stati bloccati a Ciampino, ma senza capire nulla e senza informazioni da parte di Ferrovie. Pendolari e turisti sono rimasti sbigottiti di fronte a tale inefficienza. Il caldo asfissiante, già in prima mattina, e le mancate risposte da parte degli addetti, hanno creato ulteriore tensione tra i passeggeri. Una gestione da parte di Ferrovie davvero vergognosa, insopportabile che nel 2024 una tratta così importante sia ancora gestita in queste condizioni. All’origine del caos sembrerebbe un guasto sulla linea tra Ciampino e Roma. Da ricordare che negli anni passati, sono…
Questa mattina, il Commissario prefettizio nominato dalla Prefettura di Latina, si insedierà nel comune di Aprilia, dopo le dimissioni del Sindaco Lanfranco Principi, finito agli arresti domiciliari e le dimissioni in blocco dell’intero consiglio comunale. La Prefettura ha nominato il dr. Paolo D’Attilio che avrà il compito di guidare la ordinaria amministrazione del comune fino alla data delle prossime elezioni che, se non ci dovessero essere sviluppi in questa inchiesta, si potrebbero indire nella primavera del 2025. La nomina si è resa necessaria, dopo le dimissioni del consiglio comunale. La Prefettura ha infatti sospeso l’attività del consiglio comunale e nominato…
Con il protocollo di questa mattina sono ufficiali le dimissioni dell’intero consiglio comunale di Aprilia, sconvolto dopo le vicende giudiziarie che hanno portato agli arresti domiciliari l’ex sindaco Lanfranco Principi. A prendere posizione, dopo la formalizzazione delle dimissioni è Davide Zingaretti esponente di Azione in consiglio comunale. “Con profonda convinzione ho ritenuto doveroso e indispensabile rassegnare, insieme a tutta l’assise, le mie dimissioni da consigliere comunale.” Inizia così la nota di Davide Zingaretti dimissionario consigliere comunale di Aprilia esponente di Azione “Il quadro emerso dalle indagini della DIA è inquietante e tutto ciò, per chi come me ha sempre interpretato…
“Vogliamo capire perché il reparto nascite degli Ospedali Riuniti non sia attivo” Lo dice senza troppi giri di parole il dr. Sergio Mangili già dirigente della formazione della Asl Rm6. “In nessun atto aziendale è stato scritto che il reparto nascite dell’ospedale di Anzio è stato chiuso, se non in un tabella dove è indicato il punto nascite a Velletri e nessun riferimento su Anzio” “La scorsa settimana ho partecipato alla riunione nella quale i sindaci hanno approvato l’atto aziendale e il commissario prefettizio di Nettuno ha posto la domanda sul punto nascite di Anzio. Il dr. Marchitelli non ha…