Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • “Interior/Exterior”: ad Anagni la mostra di Cesare Pigliacelli tra arte, memoria e critica contemporanea
  • Gaza muore di fame: l’appello dell’associazione Apa contro il silenzio complice
  • Centro sociale Ipò di Marino, corteo contro lo sgombero: “Noi non andiamo via”
  • Frosinone, 44 assunti all’Apef per lavorare in Provincia. Tra questi nomi finiti nell’inchiesta e nomi “eccellenti”
  • Il surriscaldamento del suolo minaccia il verde urbano: l’allarme di AVS Velletri
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Porta Signina vince il Palio di Sant’Oliva 2025: edizione storica a Cori con uno spareggio epico

Porta Signina vince il Palio di Sant’Oliva 2025: edizione storica a Cori con uno spareggio epico

RedazioneRedazione28/07/20252 Mins Read
L'esultanza di Porta Signina

È stata un’edizione indimenticabile quella del Palio di Sant’Oliva 2025, che si è disputato nella serata di sabato a Cori, regalando emozioni fino all’ultimo anello. A trionfare, dopo uno spareggio infuocato, è stata Porta Signina, che si è aggiudicata l’ambito drappo con un punteggio finale di 11 a 10 su Porta Ninfina.

La gara, equilibrata sin dall’inizio, si è decisa solo dopo due turni supplementari, in uno stadio “Romolo Palombelli” gremito da 2.500 spettatori.

Un momento del Palio

Una sfida combattuta fino all’ultimo anello

Dopo le quattro carriere iniziali, Porta Signina e Porta Ninfina erano appaiate con 7 anelli ciascuna, seguite da Porta Romana ferma a 4. A quel punto si è reso necessario uno spareggio a oltranza, che ha visto Porta Signina spuntarla per un solo anello: 4 a 3 nella sessione decisiva.

La classifica finale vede:

  • Porta Signina: 11 anelli (7 + 4 spareggi)
  • Porta Ninfina: 10 anelli (7 + 3 spareggi)
  • Porta Romana: 4 anelli
Il drappo del Palio consegnato dal Sindaco De Lillis

I protagonisti del Palio

Gli eroi della serata sono stati:

  • Porta Signina: Emanuele Carpineti (2 anelli), Oreste Agnoni (2 + 2 spareggi), Massimiliano Lutero (3 anelli)
  • Porta Ninfina: Giovanni Martufi (4 + 2 spareggi), Pino Cappelletti (3 + 1 spareggio)
  • Porta Romana: Roberto Marchioni (3 anelli), Matteo Sangiorgi (1 anello)

Il Palio 2025 è stato realizzato dall’artista Alberto Serarcangeli, mentre il campo gara è stato trasformato in una scenografia notturna mozzafiato.


La scenografia al termine della competizione

Emozioni, tradizione e 2.500 presenze

Prima della gara, il tradizionale corteo storico in abiti rinascimentali ha sfilato per il centro cittadino, partendo da piazza Signina e arrivando fino all’arena, tra applausi e ovazioni.

“Complimenti ai vincitori e ai cavalieri Giovanni Martufi e Massimiliano Lutero per le loro straordinarie prestazioni – ha dichiarato il sindaco Mauro De Lillis – È stata una serata incredibile, degna della bellezza e della storia del nostro Carosello”.

Soddisfazione anche da Maria Teresa Luciani, presidente dell’Ente Carosello Storico: “Una piazza colma di giovani, emozioni palpabili e un’edizione davvero felice. Questo Palio è nel cuore del popolo di Cori”.


Con lo storico grido di “Excelsior!”, Porta Signina ha dato il via ai festeggiamenti che hanno animato la notte corese. Cala così il sipario su un’edizione del Palio di Sant’Oliva 2025 che resterà scolpita nella memoria di tutti, tra competizione, appartenenza e passione popolare.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Potere al Popolo: “Solidarietà a Gabriele Rubini, colpito per il suo impegno a favore della Palestina”

27/07/2025

Appia Pontina, Cisterna e Tres Tabernae riconosciute Patrimonio UNESCO

27/07/2025

Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie

26/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

“Interior/Exterior”: ad Anagni la mostra di Cesare Pigliacelli tra arte, memoria e critica contemporanea

28/07/2025 Politica

È visitabile fino al 10 agosto 2025, nella suggestiva Sala della Ragione del Palazzo Comunale,…

Gaza muore di fame: l’appello dell’associazione Apa contro il silenzio complice

28/07/2025

Centro sociale Ipò di Marino, corteo contro lo sgombero: “Noi non andiamo via”

28/07/2025

Frosinone, 44 assunti all’Apef per lavorare in Provincia. Tra questi nomi finiti nell’inchiesta e nomi “eccellenti”

28/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

“Interior/Exterior”: ad Anagni la mostra di Cesare Pigliacelli tra arte, memoria e critica contemporanea

28/07/2025 Politica

È visitabile fino al 10 agosto 2025, nella suggestiva Sala della Ragione del Palazzo Comunale,…

Gaza muore di fame: l’appello dell’associazione Apa contro il silenzio complice

Centro sociale Ipò di Marino, corteo contro lo sgombero: “Noi non andiamo via”

Frosinone, 44 assunti all’Apef per lavorare in Provincia. Tra questi nomi finiti nell’inchiesta e nomi “eccellenti”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta