Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Formia Rifiuti Zero saluta Antonietta Zangrillo e Maria Migliardi in pensione
  • Bonus nido a Velletri: AVS chiede rispetto della legge e risposte sul caso delle famiglie escluse
  • Movimenti terra alla Fassa di Artena: il Comitato chiede verifiche su possibile inquinamento
  • A San Donato Val di Comino una serata per l’orso marsicano: tra libro, documentario e identità culturale
  • Radure 2025, il gran finale tra Norma e Maenza: tre appuntamenti tra teatro, storia e impegno civile
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Arcangelo Palmacci (Azione): “Terracina ha bisogno di cura, competenza e partecipazione”

Arcangelo Palmacci (Azione): “Terracina ha bisogno di cura, competenza e partecipazione”

RedazioneRedazione30/07/20252 Mins Read
Una vista panoramica di Terracina

Un amore profondo per la propria città, ma anche una denuncia chiara e accorata sullo stato attuale delle cose. Con queste parole Arcangelo Palmacci, segretario provinciale di Azione e referente del gruppo Terracina in Azione, lancia un messaggio ai cittadini e chiama a raccolta le coscienze: “La nostra città merita molto di più di quello che sta vivendo oggi. È tempo che chi ama davvero Terracina si faccia avanti”.

Palmacci descrive Terracina come una città “protesa sul mare”, sospesa tra la parte alta che si affaccia sorridente sui Golfi di Gaeta e della Costazzurra, e la parte bassa, con la sua spiaggia dal colore irripetibile, dove ancora rimane intatto un patrimonio naturale e storico ineguagliabile. “Abbiamo un tempio che ci sovrasta dall’alto come uno sguardo paterno, vicoli pieni di memoria, scorci incantevoli, piazze e piazzette che raccontano secoli di vita e di civiltà”.


Una bellezza trascurata, un potenziale sprecato

Ma a fronte di tanta bellezza, Palmacci evidenzia con rammarico un quadro amministrativo deludente: “Questa città, che profuma di storia e che ha saputo custodire un’anima autentica, è oggi in mano a chi la impoverisce. Manca una visione, mancano competenze e senso di responsabilità. A dominare sono solo rivalità sterili, decisioni improvvisate e conflitti interni”.

Una situazione che – secondo il segretario di Azione – non può più essere giustificata come un semplice effetto del caso: “La città non è ridotta così per destino, ma per incapacità politica. E chi amministra non può usare il proprio ruolo come palcoscenico per le proprie mediocrità”.

Arcangelo Palmacci di Azione

L’appello: “Non servono eroi, ma cittadini consapevoli”

Palmacci però non si limita alla denuncia: rilancia un invito diretto a chi vive e ama Terracina. “La città non è solo nelle mani di chi la governa, ma anche in quelle di chi la abita. Serve partecipazione, proposta, coraggio. Non basta lamentarsi: è tempo di agire, di pretendere competenza e rispetto per il bene comune”.

Nessuna retorica, solo una chiamata al senso civico: “Non servono eroi. Servono cittadini consapevoli, capaci di guardare in faccia l’inadeguatezza e rifiutarla. Solo una comunità viva e responsabile può cambiare il corso delle cose e restituire a Terracina il futuro che merita”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Formia Rifiuti Zero saluta Antonietta Zangrillo e Maria Migliardi in pensione

31/07/2025

Ex Goodyear e cava Scavilana: il TAR annulla il decreto discarica

31/07/2025

Pescatori del Sud Pontino in crisi, Copagri scende in campo con un aiuto concreto

30/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Formia Rifiuti Zero saluta Antonietta Zangrillo e Maria Migliardi in pensione

31/07/2025 Latina

Due storiche dipendenti vanno in pensione dopo anni di servizio dedicato all’azienda

Bonus nido a Velletri: AVS chiede rispetto della legge e risposte sul caso delle famiglie escluse

31/07/2025

Movimenti terra alla Fassa di Artena: il Comitato chiede verifiche su possibile inquinamento

31/07/2025

A San Donato Val di Comino una serata per l’orso marsicano: tra libro, documentario e identità culturale

31/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Formia Rifiuti Zero saluta Antonietta Zangrillo e Maria Migliardi in pensione

31/07/2025 Latina

Due storiche dipendenti vanno in pensione dopo anni di servizio dedicato all’azienda

Bonus nido a Velletri: AVS chiede rispetto della legge e risposte sul caso delle famiglie escluse

Movimenti terra alla Fassa di Artena: il Comitato chiede verifiche su possibile inquinamento

A San Donato Val di Comino una serata per l’orso marsicano: tra libro, documentario e identità culturale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta