Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Bonus nido a Velletri: AVS chiede rispetto della legge e risposte sul caso delle famiglie escluse
  • Movimenti terra alla Fassa di Artena: il Comitato chiede verifiche su possibile inquinamento
  • A San Donato Val di Comino una serata per l’orso marsicano: tra libro, documentario e identità culturale
  • Radure 2025, il gran finale tra Norma e Maenza: tre appuntamenti tra teatro, storia e impegno civile
  • Inceneritore Santa Palomba: la protesta dei comitati cresce, attesa per l’assemblea del 4 agosto
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri: I giovani per i giovani. Tra musica, spritz, libri ed integrazione sociale.

Velletri: I giovani per i giovani. Tra musica, spritz, libri ed integrazione sociale.

RedazioneRedazione16/07/20242 Mins Read
Tanti giovani all'iniziativa Bibliospritz

Oltre 300 giovani al chiostro della Casa delle Culture per un evento organizzato dai giovani per i giovani.

Bibliospritz il titolo dell’evento, giunto alla sua seconda edizione che ha richiamato non solo giovani.

Un pomeriggio intenso dalle 18 alle 23 dove diverse band si sono alternate, tra i quali i Rookies, Jiojio, Libra, Doeppio, Alani, Gvng, i ragazzi di Urban art, Vezeve accompagnato da Daniele Baroni e gli Estetica minimale.

Il chiostro della Casa della Cultura. In basso l’esibizione di una delle band

Un evento nel quale oltre a bere uno spritz si poteva socializzare, leggere, fare amicizia, ma soprattutto fare anche integrazione con i ragazzi del Bar-Atto i giovani che gestiscono il bar della Casa delle Culture.

Organizzato da Fabio Siracusa, Alessandro Casentini in collaborazione con Urban Art.
Musica dal vivo e spritz in collaborazione con il bar-atto gestito dalla Fondarc.

Il bar-atto si occupa di dare lavoro a persone con disabilità e dsa. Tutto il servizio del bar è stato gestito dai ragazzi del bar-atto, che si sono anche divertiti ad ascoltare musica, servire gli spritz in un clima di sana integrazione e allegria.

Fabio Siracusa tra gli organizzatori dell’evento

A dimostrazione che i giovani sanno quello che vogliono e se lo sanno anche organizzare. Altro che pizza e fichi.

Sponsor o zoo e il bar carosello sempre attenti al mondo giovanile soprattutto auto organizzato.

Con pochissime risorse, ma tanta energia e voglia di vivere, venerdì i giovani di Velletri hanno potuto socializzare, bere uno spritz conoscere l’integrazione, leggere un buon libro.
C’è solo da prendere esempio.  

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Bonus nido a Velletri: AVS chiede rispetto della legge e risposte sul caso delle famiglie escluse

31/07/2025

Velletri, dimissioni di Servadio “Conclusione inevitabile dove ha prevalso la scelta personale”

27/07/2025

“Nuvole”: Alessandra Cerini in mostra a Velletri con un ciclo pittorico che sublima il dolore

25/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Bonus nido a Velletri: AVS chiede rispetto della legge e risposte sul caso delle famiglie escluse

31/07/2025 Provincia di Roma

In Consiglio comunale, il gruppo Alleanza Verdi e Sinistra (AVS) torna a sollevare una questione…

Movimenti terra alla Fassa di Artena: il Comitato chiede verifiche su possibile inquinamento

31/07/2025

A San Donato Val di Comino una serata per l’orso marsicano: tra libro, documentario e identità culturale

31/07/2025

Radure 2025, il gran finale tra Norma e Maenza: tre appuntamenti tra teatro, storia e impegno civile

31/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Bonus nido a Velletri: AVS chiede rispetto della legge e risposte sul caso delle famiglie escluse

31/07/2025 Provincia di Roma

In Consiglio comunale, il gruppo Alleanza Verdi e Sinistra (AVS) torna a sollevare una questione…

Movimenti terra alla Fassa di Artena: il Comitato chiede verifiche su possibile inquinamento

A San Donato Val di Comino una serata per l’orso marsicano: tra libro, documentario e identità culturale

Radure 2025, il gran finale tra Norma e Maenza: tre appuntamenti tra teatro, storia e impegno civile

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta