Autore: Eugenio Siracusa

Il Comitato per la Protezione dei Boschi dei Colli Albani ha realizzato un video che sintetizza la situazione presente in alcuni grandi aree ormai pesantemente compromesse dai tagli del ceduo e dal passaggio dei macchinari. Tra queste, la via Francigena tra Nemi e Velletri, la Via Sacra a Monte Cavo, le Faete, l’Artemisio veliterno. Vi invitiamo a vedere e diffondere questo breve filmato di poco più di un minuto, molto più esplicativo di mille parole: “Stiamo procedendo speditamente per organizzare il corteo che sabato 15 febbraio, con ritrovo dalle 10.00 a piazza G.Di Vittorio ai Campi d’Annibale (Rocca di Papa),…

Read More

Gli operatori forestali dei Castelli Romani non ci stanno a passare per coloro che distruggono i boschi e hanno scritto un loro post per spiegare il punto di vista delle aziende silvane. Non vogliamo commentare e vi lasciamo alla lettura del post per farvi una opinione. Agli operatori forestali dei Castelli Romani vogliamo però suggerire di verificare, quantomeno, altre modalità di tagli di bosco ceduto e non ci vuole poi molto, meno invasivi, più redditizi laddove fatto con criterio, con una pianificazione a lungo termine. Esempi in tal senso ce ne sono diversi in Italia in Val Sesia, per esempio…

Read More

Ma perché il Coordinamento ambientalista ha lanciato l’allarme verso il progetto geotermia profonda ai Castelli Romani? La geotermia è compresa tra le energie verdi, ma come sempre va visto caso per caso, il progetto proposto ai Castelli Romani e a cui la Regione Lazio ha dato il via senza richiedere la Valutazione Impatto Ambientale ha tre aspetti critici: verrà realizzato in un territorio che ha già gravissimi problemi idrogeologici (vedi laghi e falde che si abbassano); i pozzi sono pozzi profondi – dai 2 ai 3 km; è a bassa entalpia e temperatura, quindi a bassa efficienza. Abbiamo chiesto al…

Read More

“De minimis non curat prætor”che tradotto significa: “Il pretore non si occupa di cose di poca importanza” è la stucchevole massima latina con la quale l’assessore Angelo Retrosi ci aveva liquidati come cittadini e Gruppo FutuRa, attraverso un articolo di stampa del settembre 2024, in ordine alla rivendicata riconsegna della palestra della scuola Amedeo Maiuri (IV Istituto Comprensivo) dopo ben 13 anni di inutili e fastidiose promesse.” A dirlo è il gruppo FutuRa che torna sulla vicenda della palestra chiuda dal 2012 e mai riaperta. “Ebbene, il 2024 ce lo siamo lasciato alle spalle, gennaio è ormai finito e della…

Read More

Continuano le fibrillazioni in casa della maggioranza che sostiene Francesco Rocca. Questa volta ad alzare la voce è la Lega, che chiede maggiore collegialità. Dopo le fibrillazioni con Forza Italia si era raggiunto un accordo che avrebbe visto un maggiore riequilibrio dei pesi politici, anche negli incarichi. E qui entrano in ballo le nomine dei Direttori Generali, sulle quali, il Presidente Rocca ha trovato una intesa con Forza Italia e Fratelli d’Italia. A bocca asciutta è rimasta la Lega, anche per via dello scarso peso politico interno alla maggioranza, dopo la migrazione di quasi tutti i consiglieri dentro Forza Italia.…

Read More

Non bastava il raddoppio dello stabilimento della Fassa e Bortolo, non bastava l’impianto dei rifiuti, non bastava la biogas, ora arriva l’autorizzazione concessa dalla Città Metropolitana di Roma per la costruzione, nei pressi dello stabilimento della Fassa, di un impianto fotovoltaico di 3890 pannelli su un’area di 3 ettari e mezzo. L’impianto fotovoltaico, autorizzato ad ottobre del 2024 avrà una potenza di picco di produzione elettrica di 2334 Kw e una produzione annua di 3 milioni e 873 kwh. L’impianto vedrà anche la realizzazione di una cabina di trasformazione per immettere l’energia in rete. A presentare il progetto è stata…

Read More

Al di la dell’apertura del punto nascite, abbiamo sempre sollevato al questione relativa al finanziamento di 27 milioni di euro stanziati dalla Regione per la ristrutturazione completa dell’Ospedale di Velletri, che avrà pure inaugurato il punto nascite, ma resta pur sempre una struttura che necessità di una profonda opera di ristrutturazione. Laspunta.it aveva già chiesto conto alla Asl di questi soldi, ma al di la di qualche affermazione evasiva al riguardo, non era arrivata mai nessuna risposta di merito da parte della Dirigenza. Anzi sollevare qualche domanda al riguardo provocava qualche fastidio. E ci mancherebbe pure. 27 milioni di euro…

Read More

“Il Sindaco di Frosinone sulla tragica situazione ambientale della città da lui amministrata ha rilasciato dichiarazioni pubbliche tanto demagogiche quanto fuorvianti che ci saremmo aspettati da un “politicante” qualunque, ma non da un uomo di scienza e di cultura come lui a capo del governo della Città Capoluogo.” Ad affermalo senza troppi giri di parole è il Gruppo FutuRa insieme all’associazione Fare Verde. Il Gruppo FutuRa, insieme ad altri comitati cittadini, da anni si batte e sottopone soluzioni, inascoltate, per cercare di contrastare l’inquinamento ambientale a Frosinone e migliarare la qualità dell’aria. Iniziative, questionari, coinvolgimento di tecnici e medici. Un’azione…

Read More

Tante le reazioni positive, i sorrisi, le soddisfazioni per la riapertura del punto nascite dell’ospedale di Velletri. Particolarmente soddisfatto l’assessore regionale al bilancio, nonché veliterno Giancarlo Righini che tanto si è speso per la riapertura del punto nascite veliterno. “Oggi è una grande giornata per Velletri perché diamo seguito ad un impegno che ci siamo presi.” Ha detto Righini. “Velletri nella programmazione sanitaria è centrale ed il punto nascite è da sempre stato un punto di riferimento per il territorio e non solo per la città.” L’assessore ha anche spiegato i motivi dei continui ritardi. “Il problema era legato al…

Read More

Sono arrivati di buon mattino e si sono posizionati con i loro cartelli all’esterno del Paolo Colombo di Velletri, i cittadini e i rappresentanti del Comitato per la Riapertura del Punto nascite dell’ospedale Riuniti di Anzio e Nettuno. Cartelli e slogan per chiedere alla Regione Lazio e alla Asl Rm6 la stessa attenzione rivolta a Velletri. Hanno atteso che la cerimonia di inaugurazione del punto nascite di Velletri terminasse per essere ricevuti, come avevano chiesto dal Presidente Rocca e dall’assessore Righini. Con loro anche i sindaci di Anzio e Nettuno, Aurelio Lo Fazio e Nicola Burrini, che avevano avuto modo…

Read More