Cosa ci facevano gli esponenti del Partito Socialista e il Sindaco Mastrangeli nella “piazzetta” della discordia? Nessun incontro politico segreto, sul sagrato della Sacra Famiglia, ma un appuntamento televisivo con la trasmissione Monitor che ha dedicato un ampio spazio alle vicende che riguardano Frosinone, soprattutto il quartiere Scalo. Nella trasmissione il Sindaco Mastrangeli ha rivendicato l’istituzione della zona rossa, grazie alla collaborazione con il Prefetto e il Questore, annunciando che questa operazione di controllo andranno avanti per i prossimi 60 giorni. Ma non solo il Sindaco, ha anche ribadito la sua visione della grande piazza “L’unica piazza di Frosinone” ha…
Autore: Eugenio Siracusa
Si sono ritrovati in strada nonostante il giorno lavorativo e l’orario previsto, le 13,30, ma la misura è colma. Non ne possono più i residenti di via Fontana Unica e con essi i cittadini dello Scalo, della situazione che si è creata in questi mesi. Traffico, smog, ciclabili inutilizzabili, polveri sottili, rischi concreti per la salute dei residenti, vivibilità della zona, sicurezza, mancanza di marciapiedi. Un elenco di doglianze quasi interminabile quelle elencate dai cittadini presenti che hanno preso la parola e detto la loro sulla situazione. Ad animare il flash mob il Comitato di via Fontana Unica, lo stesso…
Scenderanno in piazza, oggi, nel bel mezzo della settimana, i residenti di via Fontana Unica, esasperati dalla situazione che stanno vivendo quotidianamente da anni ormai. Traffico impazzito, smog a livelli altissimi, ciclabili inservibili, continui problemi quotidiani per tutti i residenti e le attività commerciali che si affacciano su questa strada. Non è servito nemmeno installare una centralina a spese del comitato, per far capire alla amministrazione comunala la reale portata del problema. I dati parlano chiaro e sono alla portata di tutti, essendo pubblici. Valori di inquinamento e PM10 bene al di sopra dei limiti previsti dalla legge e non…
Un tracciato della discordia, contrastato e ancora fermo per un ricorso al Tar, ma che adesso sta animando i discorsi in città e soprattutto nella zona di Pratolungo. La notizia che si è sparsa è che il tracciato della bretella Cisterna Valmontone passerà direttamente sul monumento dei Martiri di Pratolungo, memoria della ferocia nazista che colpì con una spietata rappresaglia, anche i cittadini veliterni, proprio in zona Pratolungo. 12 cittadini furono trucidati dalla furia nazista come rappresaglia Le vittime: Amici Nicola, Casini Palmiro, Ferri Enrico, Mammuccari Artemisia, Mancini Achille, Mancini Elio, Martini Carlo, Papacci Enrico, Papacci Silvio, Priori Renato, Raia…
Non si placa l’eco sulla vicenda dei pali della luce e sul costo del servizio affidato ad una ditta esterna alla modica cifra di 1 milione 200 mila euro. Per poco non ci scappava la tragedia in via Fosse Ardeatine, se solo il palo della luce, corroso dalla ruggine alla base come hanno dimostrato le foto pubblicate, avesse ceduto pochi minuti più tardi all’uscita dei ragazzi dalla scuola li nei pressi. A ricordare all’assessore Retrosi come stanno le cose sui pali della luce e sui costi che il Comune spende ogni anno per l’affidamento del servizio è Anselmo Pizzutelli, che…
La carica dei 51 che hanno detto no alla decisione di annullare l’avviso, che non hanno voluto piegare la testa davanti ad una decisione che hanno reputato ingiusta, 51 uomini e donne che non vogliono vedere gettare in fumo l’impegno, le notti insonni sui libri, le risorse economiche e psicofisiche investite per avere quel lavoro che, seppur a tempo determinato, avrebbe migliorato la loro vita. E invece, in maniera beffarda, la Asl di Frosinone, con l’avallo della Regione Lazio, ha annullato l’avviso pubblico per l’assunzione di 25 assistenti amministrativi a tempo determinato, quando ormai le prove erano già state tutte…
Poteva essere una tragedia, non lo è stata per mera fortuna. Il crollo del palo della luce in via Fosse Ardeatine. Una tragedia sfiorata solamente perché di li breve sarebbero usciti i ragazzi da scuola. L’assessore a lavori pubblici e manutenzione, Angelo Retrosi, ha immediatamente diffidato tramite Pec i responsabili della società all’immediato ripristino dello stato dei luoghi, dando inoltre mandato agli uffici comunali di fare tutte le contestazioni del caso. “Ho inoltre fatto richiesta alla società – ha spiegato l’assessore Retrosi – di una relazione dettagliata sullo stato di tutti i pali e delle lampade installati in città , oltre…
La Polizia Locale di Velletri, in occasione della Festa di San Sebastiano rende nota l’attività del Comando nel 2024, il Corpo più grande e con il territorio più vasto dei Castelli Romani. Dati significativi che il comandante dr. Maurizio Santarcangelo ha reso noti. Va detto subito che nel 2024 sono state elevate 19.205 contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada, per un importo accertato di 1.397.000 euro. 108 sono stati i veicoli sequestrati, 24 le patenti ritirate. Rilevati 193 incidenti stradali e 1.057 i ricorsi trattati in Prefettura. Nell’ambito della gestione delle violazioni amministrative diverse dal Codice della strada, sono state elevate 41…
Scritte inneggianti alla morte dell’avvocato Domenico Marzi sono apparse in città . Scritte vergognose nei confronti di un avvocato che, vale la pena ricordare, è in prima linea nella tutela dei più fragili e la dimostrazione di come stia al fianco della famiglia del povero Willy Monteiro basta più di un fiume di parole. “Malati di mente” ha tirato dritto Marzi, che anche di fronte a scritte indegne non ha fatto mancare la sua sottile ironia. “La nostra è una famiglia longeva qualcuno se ne faccia una ragione”. Secondo l’ex sindaco le scritte potrebbero essere riferite all’atteggiamento tenuto insieme al suo…
Luoghi storici, paesaggi nei quali il mito si mescola alla leggenda e al mistero, un’Italia unica raccontata attraverso storie e racconti di angoli meno noti, a volte intangibili ma che rappresentano l’identità dei nostri territori. È “Sentieri invisibili” un progetto narrativo che attraverso i podcast mette a disposizione gratuita una guida per tutti coloro che vogliono conoscere i luoghi più intimi del nostro Paese. Le prime quattro puntate vedranno come progetto pilota un approfondimento sui Castelli Romani. I podcast, realizzati da CULT adv per la DMO Around Rome, con il contributo della Regione Lazio, accompagneranno gli ascoltatori in un vero…