Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente
  • Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte
  • Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra
  • A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti
  • Il presidente impossibile. Il ricordo di Pepe Mujica a Cori
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Concessioni, appalti, gare. Sui boschi dei Castelli incorrono pericoli?

Concessioni, appalti, gare. Sui boschi dei Castelli incorrono pericoli?

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa03/04/20242 Mins Read
i tagli nei boschi dei Castelli

Finalmente si comincia a fare luce sulla situazione del monte Artemisio.
Dopo i nostri reportage, gli interventi di Sergio Andreozzi e Carlo Quaglia che hanno evidenziato perplessità su come si sta operando, arrivano le prime risposte.


La sospensione della concessione ad inizio 2023 fu fatta dal comune per verificare se vi erano i presupposti per la revoca e soprattutto quali implicazioni potessero scaturire.


La riattivazione della concessione non è stato un atto preso alla leggera, come dichiarato dall’ex sindaco Pocci, ma frutto di un lavoro realizzato di concerto tra l’avvocatura del comune, i dirigenti e gli organi sovracomunali.


Anac e Agenzia delle Entrate hanno confermato al comune che questa concessione è assimilabile ad un appalto e in forza di ciò si decise la riattivazione della concessione, dando modo alla ditta di proseguire i lavori.
Almeno adesso un aspetto pare essere chiaro.

Ora bisognerà capire se quanto sta avvenendo in montagna, in queste settimane rispetti il capitolato di appalto, i progetti sui lotti.
Cosa farà il sindaco Cascella?

Asseconderà quanto richiesto da Difendere Velletri e quanto evidenziato dalla interrogazione di di Andreozzi, oppure tirerà diritto senza fugare i dubbi su come sta lavorando la ditta?

Intanto la nostra inchiesta ha smesso l’opinione pubblica ed un risultato l’ha già ottenuto.
Da Genzano, da Nemi sono arrivate notizie sul taglio per “errore” di un lecceto secolare.
Si avete capito bene. Un taglio di un lecceto secolare per errore.

Anche da Rocca di Papà sono arrivate segnalazioni dei cittadini con testimonianze fotografiche su come si stanno esegue di i tagli del bosco ceduo.

È evidente che la tematica della salvaguardia ambientale sta a cuore a tanti cittadini che ci seguono con attenzione e ci mandano segnalazioni.

Laspunta proseguirà questa inchiesta, che come avevamo anticipato, riguarda i boschi dei Castelli Romani, facendo un focus sul territorio già a partire dai prossimi giorni.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra

14/06/2025

Crisi artigianato in Italia: 80mila imprese in meno e debito INPS oltre 5,5 miliardi

14/06/2025

Gelato prezzi in aumento: +9% rispetto al 2024 e porzioni ridotte

13/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente

14/06/2025 Ambiente

Il 14 giugno a Casalvieri si è tenuta un’importante giornata ecologica promossa da Fare Verde…

Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte

14/06/2025

Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra

14/06/2025

A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti

14/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente

14/06/2025 Ambiente

Il 14 giugno a Casalvieri si è tenuta un’importante giornata ecologica promossa da Fare Verde…

Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte

Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra

A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.